X

Il diorama di una Citroën Traction Avant del 1952

Una Citroën Traction Avant 15CV 6C del 1952, un vecchio racconto letto su un blog francese e tanta creatività: così nasce l’idea di ricreare in un diorama un suggestivo ritrovamento d’epoca. Insieme a Fabrizio Ferrari, l’ispirazione è diventata progetto concreto.

La base di partenza

Per dare forma alla scena, si è partiti da un modellino 1:18 della Maisto, semplice ed economico, ma perfetto per la trasformazione. L’auto è stata opacizzata, invecchiata e privata di alcuni particolari, aggiungendo segni del tempo come ruggine, polvere e usura. Le parti apribili hanno permesso di rendere ancora più realistico l’effetto “abbandono”.

La cantina prende forma

La scenografia è stata studiata con attenzione: trattandosi di una cantina, non poteva mancare una grande botte in legno, insieme a una scala a pioli posizionata lateralmente. Un vecchio baule ospita un’insegna invecchiata – appartenente a un brand immaginario – adagiata su una parete scolpita a mano per riprodurre la trama in pietra, poi dipinta con toni grigio scuro.

Elementi evocativi

L’unica finestra è impreziosita da una ragnatela ricavata sfilando del feltro. Sulla parete è stata fissata anche una vecchia rete da letto in metallo. Completano la scena corde, assi di legno, scatole, giornali e chiazze d’olio sparse con cura.

Realismo al dettaglio

La base del diorama è stata tra le parti più complesse: ogni mattone è stato inciso singolarmente e dipinto con una prevalenza di rosso per contrastare con le pareti. Il cofano della Citroën è tenuto aperto da una piccola asse, lasciando intravedere un motore realistico, sporco, impolverato e avvolto da ragnatele. Un lavoro meticoloso, che trasforma un semplice modellino in una scena capace di raccontare una storia.

Tutte le news di Ruoteclassiche
Quattroruotine
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi)
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione
al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00
All rights reserved / Privacy / Informativa Cookie completa / Gestione Cookie