IL FERRO DA STIRO - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
19/12/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
IL FERRO DA STIRO
Carrozzeria “appoggiata” sull’asfalto, livrea sgargiante, interni pacchiani in finta pelle di serpente. Un autentico trionfo del kitsch, destinato a compiacere la voglia di stupire delle star di Hollywood. A suo modo un’icona la Muntz “Jet”… Del resto, il costruttore – Earl Muntz – era anche lui un tipino “sopra le righe”, tanto da meritarsi nell’ambiente […]
19/12/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

Carrozzeria "appoggiata" sull'asfalto, livrea sgargiante, interni pacchiani in finta pelle di serpente. Un autentico trionfo del kitsch, destinato a compiacere la voglia di stupire delle star di Hollywood. A suo modo un'icona la Muntz "Jet"...

Del resto, il costruttore - Earl Muntz - era anche lui un tipino "sopra le righe", tanto da meritarsi nell'ambiente motoristico americano l'appellativo di "Mad man": fu capace di passare con disinvoltura dal vendere auto usate al reiventare elettrodomestici di largo consumo, come il televisore "low cost".

Il motore della "Jet" - di cui furono prodotti quasi 400 esemplari - è il classico V8 di scuola americana: si tratta di un Lincoln di 5,2 litri da 208 CV Sae a 4200 giri/min. In precedenza erano stati ultizzati altri V8: un Lincoln "Flathead" di 5,5 litri e un Cadillac di 5,4 litri.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >