IL MITO DI MCQUEEN ALL’ASTA - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
27/11/2006 | di Redazione Ruoteclassiche
IL MITO DI MCQUEEN ALL’ASTA
Più che per le sue doti interpretative o per i film che lo hanno visto protagonista, Steve McQueen è divenuto una figura leggendaria grazie alla sua passione per i motori. Non vi era quindi alcun dubbio sul buon esito dell’asta dedicata all’attore originario dell’Indiana (Usa), svoltasi presso il “Petersen Automotive Museum” di Los Angeles. Centinaia […]
27/11/2006 | di Redazione Ruoteclassiche

Più che per le sue doti interpretative o per i film che lo hanno visto protagonista, Steve McQueen è divenuto una figura leggendaria grazie alla sua passione per i motori. Non vi era quindi alcun dubbio sul buon esito dell’asta dedicata all'attore originario dell'Indiana (Usa), svoltasi presso il "Petersen Automotive Museum" di Los Angeles.

Centinaia di lotti provenienti dalla collezione di proprietà di Barbara McQueen e da altri collezionisti hanno scatenato un’autentica bagarre tra i partecipanti, che non hanno esitato a sborsare cifre esorbitanti pur di accaparrarsi un oggetto, una moto o un'automobile appartenuti all'indimenticata star.

Una Indian "Sport Scout" della metà degli anni Trenta, per esempio, è stata aggiudicata a 155.000 dollari, che con la commissione e le tasse sono saliti a ben 177.500 (135.442 euro): un risultatosensazionale se si considera che il valore stimato era di 15.000-20.000 dollari. Lo stesso è accaduto per una Indian "Powerplus Daytona" del 1920, venduta a 150.000 dollari (valore stimato 60.000-90.000 $), e per un pick up GMC "Series 101" del 1958, passato di mano per la ragguardevole somma di 128.000 dollari (40.000-60.000 $).

E che dire di quel collezionista che ha pagato oltre 70.000 dollari per portarsi a casa un paio di occhiali da sole Persol pieghevoli con lenti blu indossati, si narra, da Steve McQueen nelle scene iniziali del film "Il caso Thomas Crown" (1968).

Tra i lotti a catalogo non appartenuti all’attore ha spiccato una motocicletta Crocker del 1937 proveniente dalla "Silverman Museum Racing Collection", venduta a 276.500 dollari (quasi 211.000 euro). Aggiudicata anche la Triumph "Scrambler" del 2005 impiegata da Tom Cruise nel film "Mission Impossible III". Prezzo? 29.250 dollari.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >