Il primo giorno di primavera si merita una targa. Anzi tre - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
21/03/2023 | di Nicolò Minerbi
Il primo giorno di primavera si merita una targa. Anzi tre
Il 21 marzo segna il risveglio dal letargo motoristico e scatena la voglia di gite fuoriporta in compagnia delle proprie amate quattro ruote. Meglio ancora se col vento tra i capelli
21/03/2023 | di Nicolò Minerbi

Non ci sono più le mezze stagioni. Può sembrare una frase banale, ma da tempo il clima ci ha abituato a temperature ed eventi atmosferici fuori dall'ordinario, non di rado estremi, e comunque poco consoni al periodo dell'anno che si sta attraversando. Per fortuna la terra continua imperturbata il suo giro intorno al sole. Morale, oggi è il primo giorno di primavera (nonostante ciò che potresti vedere fuori dalla finestra).

Tradizionalmente il 21 marzo segna il risveglio della natura, ma anche dal letargo motoristico e subito si scatena la voglia di uscire da quegli umidi antri chiamati garage per "sgranchire" le ruote delle proprie auto, meglio ancora se col vento nei capelli. E se le gitarelle in cabrio sanno ancora di gioco d'azzardo con quel jolly che è il meteo, esiste una macchina perfetta per le mezze stagioni. Ovvero la targa.

SFOGLIA LA GALLERY

Tris di classiche. Taglio di carrozzeria a fortune alterne, assicura più sole di un tettuccio apribile, ma meno rischi termici di uno spider vero e proprio. Ecco un tris di grandi classiche. Tra le due litiganti italiane, e cioè l'immancabile Ferrari 246 Dino GTS (del 1974, venduta all’asta RM Sotheby’s di Amelia Island per 758.500 dollari) e la Iso Grifo Targa (del 1971 che, nonostante sia una delle quattro targa prodotte della seconda serie, è rimasta invenduta all’asta febbrarina di Parigi), c’è la Targa per eccellenza. Tedesca di Stoccarda, ce l’ha scritto anche sul rollbar ed è firmata Porsche (a questo esemplare è stato dedicato un servizio pubblicato su Ruoteclassiche nel gennaio 2007).

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >