Il Tridente incanta a Silverstone Classic - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / Eventi / News / Personaggi
31/07/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Il Tridente incanta a Silverstone Classic
Per i cent'anni del Tridente, oltre duecento Maserati hanno dato vita, sul circuito di Silverstone, in Inghilterra, a una spettacolare "parade" alla cui testa si è messo Stirling Moss, a bordo della mitica "250F"...
31/07/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Per i cent'anni del Tridente, oltre duecento Maserati hanno dato vita, sul circuito di Silverstone, in Inghilterra, a una spettacolare "parade" alla cui testa si è messo Stirling Moss, a bordo della mitica "250F"...

Continuano un po’ ovunque gli eventi celebrativi dei cent’anni della Maserati. Ultimo in ordine di tempo è stato l’omaggio di “Silverstone Classic”, importante kermesse motoristica che si è svolta sul celebre circuito inglese dal 25 al 27 luglio. A fare gli onori di casa sulla pista che il 13 maggio 1950 ospitò la prima gara del Campionato del Mondo di Formula 1 (vinta di Nino Farina su Alfa Romeo), è stato il pilota britannico Stirling Moss che a Silverstone trionfò due volte, nel 1955 e nel 1957, e che nella stagione '56 – proprio con una vettura del Tridente (la “250F”) - riportò due vittorie, a Monaco e a Monza.

A 58 anni di distanza, Moss è risalito al volante della “250F” per mettersi alla testa del corteo di monoposto, di vetture stradali e di moto Maserati degli anni Cinquanta, che hanno animato le parade dedicate ai cent’anni del Tridente. “Silverstone Classic è un evento assolutamente straordinario – ha dichiarato. – Nel quale si possono ammirare automobili dal grande passato sportivo, ma dove è anche possibile per gli spettatori scambiare quattro chiacchiere con i piloti e i meccanici. E poi quest’anno c’è stata l’occasione di tornare a guidare la ‘250F’, un’automobile splendida, che mi ricorda quanto fossero favolose le Maserati, e dovevano esserlo se riuscivi a vincerci un gran premio come quello di Monaco”.

Accanto a lui, Alfieri Maserati, figlio di Ernesto, uno dei due fratelli fondatori del marchio bolognese, entusiasta della location: “Quale luogo migliore di Silverstone per celebrare il centenario delle Officine Alfieri Maserati? Le vetture del Tridente sono state costruite per correre e dopo cent’anni stanno vivendo un’eccezionale rinascita”. Alle celebrazioni hanno partecipato oltre duecento auto, in rappresentanza di tutta la storia del marchio, stradali e da competizione: dalla “Ghibli” alla “61 Birdcage”, dalla “3500GT” alle più recenti “Quattroporte”, “GranTurismo” e “GranCabrio”, fino alla spettacolare “MC12 Goodwood Cent 100” in esemplare unico.

Il prossimo appuntamento con i festeggiamenti sarà il Raduno Internazionale del Centenario Maserati, in programma dal 18 al 20 settembre tra Modena, Torino e Cremona, con un prologo a Bologna, presso la Fontana di Nettuno, che ispirò il simbolo della Casa del Tridente.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >