In vendita la Mercedes di Vladimir Putin. A un prezzo speciale - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / News
31/12/2016 | di Redazione Ruoteclassiche
In vendita la Mercedes di Vladimir Putin. A un prezzo speciale
AAA vendesi Mercedes limousine del 1994, full optional, unico proprietario. Un affare? Non proprio, a giudicare dal prezzo: 1,3 milioni di euro, richiesti dal concessionario russo Sergei Urov. Ma a ben vedere il valore apparentemente spropositato per questa vettura è dato dal nome che compare sulla carta di circolazione. Si tratta infatti di Vladimir Putin, […]
31/12/2016 | di Redazione Ruoteclassiche

AAA vendesi Mercedes limousine del 1994, full optional, unico proprietario. Un affare? Non proprio, a giudicare dal prezzo: 1,3 milioni di euro, richiesti dal concessionario russo Sergei Urov. Ma a ben vedere il valore apparentemente spropositato per questa vettura è dato dal nome che compare sulla carta di circolazione. Si tratta infatti di Vladimir Putin, allora in procinto di diventare primo ministro.

La macchina – una W140 Pullman - in ottimo stato di conservazione, è apparsa in vendita sul sito tedesco mobile.de, specializzato in compravendita di veicoli. Nessun dubbio sull’autenticità e la paternità dell’auto. Che peraltro è stata usata pochissimo, come testimoniano i 25mila chilometri percorsi.

Al di là del valore storico dell’auto, la W140 Pullman in questione è un modello molto ricercato. Costruito appositamente con criteri di blindatura molto severi (B6-B7), ha un passo più lungo di un metro rispetto alla versione – già piuttosto dotata in questo senso – SEL. Montava un motore V12 da 6 litri capace di erogare una potenza di 394 cavalli. Non un’esagerazione, se teniamo in considerazione il fatto che il propulsore non fosse un turbo ma un normale aspirato. E soprattutto che doveva movimentare una specie di carrarmato (dal peso stimato di almeno 4.500 chili) su quattro ruote.

Gli interni si addicono al lusso e alle dotazioni richieste da una berlina “di Stato”: sei posti costituiti da altrettante poltrone in pelle collocate frontalmente, in modo da creare l’effetto-salotto. Al centro, nel tunnel che separa i posti, compare una consolle con copertura a scorrimento.

Unico inconveniente? In Italia una vettura del genere avrebbe qualche difficoltà con le normative anti inquinamento: il suo motore è infatti omologato Euro1. In alcune Regioni italiane potrebbe però già essere riconosciuta come storica, non pagare il bollo e circolare tranquillamente.

Marco Gentili

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS Mercedes
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >