In vendita su eBay 43 Audi abbandonate - Ruoteclassiche
Cerca
News
05/04/2025 | di Andrea Paoletti
In vendita su eBay 43 Audi abbandonate
Ci sono anche centinaia di pezzi di ricambio ammassati in un magazzino nello Stato di New York
05/04/2025 | di Andrea Paoletti

Giusto il tempo di accorgersi dell’annuncio su eBay per scoprire che, dopo pochi giorni, l’oggetto è già stato venduto. Sarà capitato a tutti di adocchiare un potenziale affare, salvarlo tra gli oggetti che osservi e poi vederlo sfilare via senza possibilità di controbattere, anche se qui non si tratta di un semplice oggetto, ma un lotto composto da 43 Audi degli anni 80 e 90.

SFOGLIA LA GALLERY

Ricambi introvabili

Il venditore - che specificava chiaramente di non essere il proprietario, ma un semplice intermediario - aveva messo le cose ben in chiaro: vendita solo in blocco, 38 delle 43 auto dotate di documenti e “tonnellate” (testualmente) di pezzi di ricambio e parti rare introvabili, con il valore di quest’ultime forse addirittura pari a quello delle auto stesse. In effetti, a giudicare dalle foto, questa collezione abbandonata di modelli del marchio di Ingolstadt era ben lontata dall’essere impeccabile, complice il tanto tempo passato all’aperto e in un luogo umido.

Si trova di tutto

Le foto a corredo dell’annuncio ritraggono un capanno nel bel mezzo di un bosco, con file di berline lasciate ad ammuffire, alcune caricate su carrelli e poche privilegiate almeno al riparo sotto una tettoia. Quello che impressiona di più però è lo sterminato magazzino di pezzi di ricambio: ci si trova veramente di tutto, da paraurti, parafanghi, portiere, cofani e bauli a ogni tipo di gruppo ottico, ma anche cerchi di lega, volanti, cruscotti, sedili, tutti accumulati per un tempo indeterminato dal misterioso collezionista. Vittima senza dubbio di una sindrome da accaparramento compulsivo.

Richiesti 350.000 dollari

Si riconoscono Audi 100, 200 (anche Avant), 5000, V8, insomma un campionario della produzione a cavallo del decennio che va dal 1981 al 1991, anno di immatricolazione dell’ultimo modello presente nella lista dei 43 veicoli. Anche se ormai è inutile - visto che risulta tutto venduto o quantomeno l’annuncio non è più attivo - il venditore era disponibile a inviare su richiesta un link con l’elenco completo delle auto e oltre 100 foto, anche se per vedere le vetture dal vivo era richiesta una prova della disponibilità economica. Non l’abbiamo infatti ancora detto, ma la cifra era decisamente impegnativa: 350.000 dollari, al cambio circa 320.000 euro, non proprio noccioline.

Un affare per il venditore

Inoltre, dato che la vendita era prevista solo in blocco, nella descrizione veniva anche richiesto di presentare un piano dettagliato di rimozione di tutte le auto e dei pezzi entro 30 giorni dalla firma del contratto. Insomma, non è chiaro se qualcuno si sia presentato con una valigetta piena di contanti e una cifra decisamente inferiore, ma determinato a fare piazza pulita e, sotto sotto, liberare il venditore di un peso, fatto sta che l’affare probabilmente lo ha fatto chi è riuscito a cambiare delle vecchie Audi con un’iniezione di liquidità sul conto corrente.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >