Dieci anni fa, il 25 agosto 2001, moriva Ken Tyrrell, fondatore della omonima scuderia di F.1, vincitrice di tre titoli mondiali. Dopo la guerra, che combatté nella RAF, Tyrrell si occupò di commercio di legnami, attività che gli procurò il soprannome di "boscaiolo"; negli anni 50 gareggiò come pilota, con discreti risultati, quindi intraprese la carriera di team manager (prima sede della Tyrrell furono i locali della segheria). Grazie al suo fiuto di scopritore di talenti, arrivò ai vertici della F.1.
Ottenne il primo titolo mondiale nel 1969 con Jackie Stewart, gestendo una Matra motorizzata Cosworth. Trasformatosi in costruttore, seppe sfruttare il talento del progettista Derek Gardner e ottenne altri due titoli mondiali, nel 1971 e nel 1973, sempre con Stewart. A Tyrrell il merito di aver scoperto molti altri piloti: per esempio Jacky Ickx, Jody Scheckter, Michele Alboreto, Stefan Bellof, Ivan Capelli, Jean Alesi.
News
01/09/2011
|
di
KEN TYRRELL, UN BOSCAIOLO IN F.1
Dieci anni fa, il 25 agosto 2001, moriva Ken Tyrrell, fondatore della omonima scuderia di F.1, vincitrice di tre titoli mondiali. Dopo la guerra, che combatté nella RAF, Tyrrell si occupò di commercio di legnami, attività che gli procurò il soprannome di “boscaiolo”; negli anni 50 gareggiò come pilota, con discreti risultati, quindi intraprese la […]
01/09/2011
|
di
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >