La 24 Ore di Daytona, in calendario per il 28-29 gennaio, celebra quest'anno i suoi primi cinquant'anni. In occasione della ricorrenza è stata organizzata una sfilata alla quale hanno partecipato alcuni dei modelli più significativi nella storia della competizione.
Tra questi, la prima vettura vincitrice della gara nel 1962 (quando era però ancora limitata a sole 3 ore), la Lotus "Climax 19 B Arciero"; la Ford "Mk II" Shelby American vincitrice nel 1966; la Lola-Penske "T70 Mk III-B" del 1969 e le numerose Porsche ("907", "917", "935" e "962") che si sono aggiudicate la "24 Ore" negli anni Settanta e Ottanta. In totale, 27 gloriose trionfatrici del passato.
I colori italiani erano rappresentati dalla Dallara-Judd, prima nel 2002 con Mauro Baldi alla guida, e dalla Porsche-Kremer "K8" di Giovanni Lavaggi, primo nel 1995. Alla "24 Ore", nella categoria GT, hanno partecipato quest'anno in forma "quasi" ufficiale Ferrari, Porsche e Audi con equipaggi di prim'ordine: su una delle Audi è salito Emanuele Pirro (che proprio a Daytona esordì nel 1981 con la Lancia "Beta Montecarlo"), mentre alla guida delle Ferrari "458 Italia" si sono alternati Giancarlo Fisichella e Andrea Bertolini.
News
31/01/2012
|
di
LA 24 ORE DI DAYTONA COMPIE MEZZO SECOLO
La 24 Ore di Daytona, in calendario per il 28-29 gennaio, celebra quest’anno i suoi primi cinquant’anni. In occasione della ricorrenza è stata organizzata una sfilata alla quale hanno partecipato alcuni dei modelli più significativi nella storia della competizione. Tra questi, la prima vettura vincitrice della gara nel 1962 (quando era però ancora limitata a […]
31/01/2012
|
di
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >