Cinquant'anni fa, nel 1958, si disputò una gara massacrante riservata alle piccole sotto i 500 cm3 di cilindrata: dieci giorni di viaggio, 3300 km (2000 miglia) con partenza e arrivo a Liegi, in Belgio. Era una specie di test per dimostrare che le utilitarie erano capaci di imprese quasi eroiche, su e giù per alcuni tra i passi montuosi più impegnativi d'Europa, come lo Stelvio, il Gavia e il meno conosciuto Vrsic, in Slovenia. Rimase unica quell'edizione, diventata subito storia, ma ancora di più occasione per elaborare curiosi primati statistici.
Al via si presentarono 36 vetture, ma solo 13 giunsero a destinazione: la cilindrata complessiva di queste 13 eroine si stabilì che era inferiore a una tradizionale macchina americana dell'epoca. Le Fiat "500" alla partenza erano sette, e tutte sette conclusero il raid; al primo e secondo posto, si aggiunsero anche il 4°, il 6°, il 7°, il 9° e il 13°. Per celebrare quello storico risultato, la Fiat torna a giocare i suoi assi per l'edizione del cinquantenario. Un gruppo di "500" d'antan cercherà di bissare i successi del 1958. Per gli equipaggi che dovessero, però, patire danni meccanici impossibili da riparare durante il percorso, Fiat avrà pronta una bisarca di nuove "500" per far continuare il raid fino alla bandiera a scacchi.
A disputarsi i premi nelle classi dell'edizione storica sono le vetture fino a 250, 350, 425 e 500 centimetri cubici di cilindrata. Il via è stato dato da Liegi l'11 luglio, con tappe a Karlsruhe, Monaco, Cortina d'Ampezzo, Lubiana, Bolzano, Brescia, Bolzano, Monaco, Karlsruhe e Liegi. Per informazioni: www.classicrallypress.co.uk
News
21/07/2008
|
di
LA “500” ALLE FATICHE DI ERCOLE
Cinquant’anni fa, nel 1958, si disputò una gara massacrante riservata alle piccole sotto i 500 cm3 di cilindrata: dieci giorni di viaggio, 3300 km (2000 miglia) con partenza e arrivo a Liegi, in Belgio. Era una specie di test per dimostrare che le utilitarie erano capaci di imprese quasi eroiche, su e giù per alcuni […]
21/07/2008
|
di
In edicola
Segui la passione
Novembre 2023
In copertina i 75 anni della Lotus, poi le Fiat 850 Coupé e Simca 1000 Coupé, le Volkswagen New Beetle e la berlinetta Fiat-Abarth OT 1300
Scopri di più >