LA "8A" SALA, UN MONUMENTO NAZIONALE - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
17/03/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
LA “8A” SALA, UN MONUMENTO NAZIONALE
Andrà all’asta a Brescia (da Luzzago), il 17 maggio, dopo essere stata oggetto, una decina di anni fa, di un restauro con qualche licenza (per esempio, l’applicazione del servosterzo). Si tratta della Isotta Fraschini “8A” Sala, sontuosa vettura dei primissimi anni 30, con motore a otto cilindri in linea, albero a gomiti su dieci supporti […]
17/03/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

Andrà all'asta a Brescia (da Luzzago), il 17 maggio, dopo essere stata oggetto, una decina di anni fa, di un restauro con qualche licenza (per esempio, l'applicazione del servosterzo).

Si tratta della Isotta Fraschini "8A" Sala, sontuosa vettura dei primissimi anni 30, con motore a otto cilindri in linea, albero a gomiti su dieci supporti e valvole in testa. Ne furono prodotte, dal 1924 al 1932, ben 950 esemplari; quello presentato nella sezione "Regine del passato" di Ruoteclassiche di marzo è uno degli ultimi prodotti.

Contrariamente a molte altre, destinate a funzioni di rappresentanza o di parata, che furono all'epoca allestite su questo telaio, questa vettura particolare sfoggia le forme imponenti ma spigliate con cui la carrozzeria Cesare Sala di Milano interpretava la formula estetica definita "guida interna Sport".

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >