La Bianchina di Fantozzi in scala 1:18 - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
01/07/2025 | di Alberto Bonvicini
La Bianchina di Fantozzi in scala 1:18
Laudoracing-Models omaggia il primo film del ragionier Ugo con una versione personalizzata della celebre utilitaria. In arrivo a settembre
01/07/2025 | di Alberto Bonvicini

L’Autobianchi Bianchina del 1962 è diventata un’icona grazie anche alla saga del mitico Fantozzi, trasformandosi da piccola utilitaria a simbolo del tragicomico quotidiano del celebre ragioniere. Laudoracing-Models le rende omaggio con una nuova versione in scala 1:18, ispirata a una delle scene più memorabili del film del 1975.

SFOGLIA LA GALLERY

Omaggio cinematografico

La base del modello è la Bianchina normale, già a catalogo del marchio, ma qui viene proposta in una veste “cinematografica”. Il dettaglio più evidente? L’assenza della portiera lato guida, collocata sul sedile posteriore, proprio come nella celebre scena dell’aggressione con la Signorina Silvani a bordo. Un particolare che identifica immediatamente il riferimento al film.

Dettagli iconici

Frontalmente, il logo lascia il posto a un quadrato nero, fedele alla versione vista sul grande schermo, così come la targa “RA” di Ravenna, presente nel film senza una spiegazione ufficiale. All’interno, si nota la bambolina appesa allo specchietto retrovisore, un piccolo ma significativo richiamo ricorrente nella saga.

Un modello “vissuto”

La verniciatura è ben eseguita, con un effetto leggermente impolverato nella zona dei passaruota. Cerchi e pneumatici contribuiscono a dare quel tocco di realismo “vissuto”, adatto a una scena dinamica. Si tratta ancora di un prototipo, ma le prenotazioni sono già numerose. L’arrivo sul mercato è previsto per settembre, a 118,95 euro, come indicato sul sito ufficiale.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2025
Nel numero di giugno troverete la BMW Serie 3, la Maserati Mexico, le Triumph TR3 B e TR5, la Ferrari 330 GT 2+2 ex Surtees e molto altro
Scopri di più >