Ecco la dichiarazione della Fmi a proposito della lista di moto storiche che potranno essere esentate dal bollo avendo compiuto 20 anni. "Alla luce di quanto stabilito dall'articolo 63 della legge 342/2000, la Federazione Motociclistica Italiana ha deciso di istituire un Comitato Tecnico Moto d'Epoca che dovrà valutare quali motoveicoli di età compresa tra i venti e i trent'anni possano essere definiti di particolare interesse storico e collezionistico e siano quindi da esentare dal pagamento della tassa di proprietà. Per questo lavoro, che sfocerà nella creazione di un elenco, contiamo sulla collaborazione dei registri di marca. Per quanto riguarda i motoveicoli più anziani, quelli che hanno superato i trent'anni, la Fmi è orientata a pronunciarsi sui singoli casi per i quali esistano dubbi sull'effettivo periodo di produzione".
News
09/02/2001
|
di
LA FMI ISTITUISCE UN COMITATO
Ecco la dichiarazione della Fmi a proposito della lista di moto storiche che potranno essere esentate dal bollo avendo compiuto 20 anni. “Alla luce di quanto stabilito dall’articolo 63 della legge 342/2000, la Federazione Motociclistica Italiana ha deciso di istituire un Comitato Tecnico Moto d’Epoca che dovrà valutare quali motoveicoli di età compresa tra i […]
09/02/2001
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >