La scomparsa di Giorgio Lucchini - Ruoteclassiche
Cerca
News / Personaggi
17/10/2016 | di Redazione Ruoteclassiche
La scomparsa di Giorgio Lucchini
È scomparso pochi giorni fa a Mantova, dove risiedeva, Giorgio Lucchini, 78 anni, costruttore di auto da competizione e grande protagonista dello sport motoristico non solo italiano. Per lui parlano oltre 150 sport costruite, due titoli mondiali vinti, 34 titoli di velocità in pista e quattro in salita, e un palmares di 750 vittorie...
17/10/2016 | di Redazione Ruoteclassiche

È scomparso pochi giorni fa a Mantova, dove risiedeva, Giorgio Lucchini, 78 anni, costruttore di auto da competizione e grande protagonista dello sport motoristico non solo italiano. Per lui parlano oltre 150 sport costruite, due titoli mondiali vinti, 34 titoli di velocità in pista e quattro in salita, e un palmares di 750 vittorie. Un altro mantovano volante che con le sue auto ha dato filo da torcere a marchi blasonati sulle piste di tutto il mondo.

Geometra, ma con il genio e la passione per i motori, inizia la sua avventura motoristica elaborando Fiat 500 e costruendo kart. È l’impiego alla Dallara, dove si costruiscono auto da corsa, a cambiargli la vita. Imparato il mestiere si mette in proprio nei primi anni 80 dove inizia a sfornare prototipi al ritmo di uno ogni due mesi. Tra questi la LmP2 del 2004 (telaio in carbonio e motore Judd di 3400 cm³ e 550 cavalli di potenza) con il quale riuscì a cogliere la qualifica per la 24 Ore di Le Mans, salvo poi dover rinunciare alla gara.

La vittoria più bella è a Spa, nel 2000, con il primo posto assoluto davanti a Cadillac e Ferrari. L’altra a Le Mans nel 1993, primo di classe. Nel 2010 il ritiro dalle corse e dall’attività.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >