LA TARGA MICHELIN - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
07/09/2005 | di Redazione Ruoteclassiche
LA TARGA MICHELIN
Con il numero di settembre trovate allegata la prima delle due targhe pubblicitarie degli anni Venti proposte da “Ruoteclassiche”. Si tratta di riproduzioni di elevata qualità stampate a rilievo su metallo e fedele all’originale perfino nella patina del tempo. Il prezzo, 6,80 euro (più il costo della rivista), non deve trarre in inganno: solo la […]
07/09/2005 | di Redazione Ruoteclassiche

Con il numero di settembre trovate allegata la prima delle due targhe pubblicitarie degli anni Venti proposte da "Ruoteclassiche".
Si tratta di riproduzioni di elevata qualità stampate a rilievo su metallo e fedele all'originale perfino nella patina del tempo.

Il prezzo, 6,80 euro (più il costo della rivista), non deve trarre in inganno: solo la grande tiratura ha consentito di offrirvi un vero e proprio oggetto da collezione a condizioni così favorevoli.

Abbiamo iniziato con la targa della Michelin, che raffigura il celebre "Bibendum" in sella a una bicicletta. L'omino nacque alla fine dell'Ottocento da una frase pronunciata da André Michelin ("il pnumatico che beve l'ostacolo"), interpretata dall'illustratore Marius Rossillon (pseudonimo O'Galop) e accompagnata da uno slogan tratto dal verso di Orazio "Nunc est bibendum". A ottobre vi aspetterà in edicola la targa della Sezione Lubrificanti del gruppo Fiat.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >