L’America a Como, torna il weekend del Cruisin’ Rodeo - Ruoteclassiche
Cerca
News
26/06/2024 | di Cesare Sasso
L’America a Como, torna il weekend del Cruisin’ Rodeo
Ventunesima edizione per il grande evento nazionale dedicato alle auto americane. Nel weekend del 6-7 luglio Como si appresta a diventare una città degli Usa, all’insegna dell’American Iron e senza tralasciare nulla neppure in termini di intrattenimento
26/06/2024 | di Cesare Sasso

Ritorna anche nel 2024 Cruisin’ Rodeo, raduno nato nel lontano 2004 per dare agli appassionati di auto americane l’occasione di ritrovarsi per celebrare i leggendari V8 d’Oltreoceano, tra i primi eventi a rafforzare la cultura motoristica a stelle e strisce in Italia. La ventunesima edizione si svolgerà come di consueto a Como nel weekend del 6-7 luglio.

Location a tema. Come per le precedenti edizioni il Cruisin’ Rodeo andrà in scena anche nel 2024 al Driver Como, un comprensorio di oltre 8.000 mq interamente pensato per gli appassionati di motori. Ben quattro piani all’insegna di un’atmosfera che si sposa perfettamente con lo spirito dell’evento, tra arredi in stile American Graffiti e tanti riferimenti al mondo dei motori nelle aree della ristorazione così come in quelle delle attività: tra le attrattive le piste di go-kart outdoor/indoor oppure il time attack con il simulatore di guida.

Tra pick-up e pony car. È atteso da tutta Italia e dai Paesi vicini, soprattutto da Svizzera, Francia, Austria e Germania, un festoso corteo di muscle car, pick-up, maxi-berline, pony car, classiche ante e post guerra così come van customizzati e hot rod di ogni tipo: i mezzi più originali, rari, meglio conservati o restaurati saranno premiati al termine della manifestazione. Oltre 350 le vetture presenti all’edizione 2023, con grande partecipazione istituzionale dei club italiani come ad esempio CNO American Motors, il sodalizio federato Asi che anche quest’anno avrà uno stand dedicato al mondo dell’automobilismo storico d’Oltreoceano in cui sarà possibile richiedere informazioni su certificazioni e altre pratiche amministrative necessarie per portarsi un piccolo pezzo di America anche da noi.

Oltre alle auto, lo spettacolo. A rendere ancora più speciale la due giorni di Como saranno due accompagnamenti irrinunciabili quando si tratta di festeggiare all’americana. Quello musicale, all’interno e all’esterno del Driver, che sarà all’insegna della musica rock’n’roll, del rockabilly e del pop rock acustico/country. A corollario anche lo spettacolo delle Pin Up di domenica, che con la loro allegria sfileranno tra le vetture esposte.

Fino a domenica sera. La grande festa a stelle strisce avrà inizio già nella mattinata di 6 luglio, per poi andare avanti fino alla sera della domenica. L’entrata è completamente gratuita, e a tutti i coloro che parteciperanno con la propria auto americana verrà consegnata una Welcome Bag. Oltre alle vetture è prevedibile la consueta partecipazione di amanti delle due ruote americane con chopper, bagger e tutto il resto della produzione motociclistica made in Usa.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >