La seconda metà degli anni 80 per il mondo dell’automobile sembra voler scolpire la forma-automobile seguendo nuove direzioni, come se i designer e i centri stile dei principali marchi si sentissero liberati dalle vecchie certezze per correre a esplorare rotondità perse ormai dalla fine degli anni 60. Il futuro viene immaginato ancora tecnologico, aerodinamico, ma meno aggressivo e appuntito: c’è chi si permette di scherzare, più o meno inconsapevolmente (Porsche e Ferrari), chi anticipa camuffandolo abilmente, quello che ormai è il presente (Mazda) e il design italiano continua a fare scuola. C’è forse meno voglia di stupire, in controtendenza con l’edonismo consumistico che sta raggiungendo i propri vertici, ma ai Saloni c’è ancora da rimanere a bocca aperta.
Auto
22/10/2025
|
di
Le concept car degli anni 80: com’era il futuro (parte seconda)
Francia, Italia e Germania tratteggiano le linee che traghettano lo stile verso il nuovo decennio e i grandi designer non perdono la mano
22/10/2025
|
di
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >