Se gli anni 50 avevano dimostrato che c’era spazio per vetture sportive scoperte, nel decennio successivo l’offerta si amplia ulteriormente, con molti Costruttori che fiutano l’opportunità di offrire non solo modelli esclusivi, ma anche qualcosa di più abbordabile per chi non vuole rinunciare al piacere di guidare con il vento tra i capelli. A far sognare sono ovviamente le super sportive dell’epoca e l’invasione degli Usa continua imperterrita, grazie all’appetito inesauribile dei californiani. Anche in Italia, però, si inizia a vedere sempre più di frequente questo genere di vetture, con proposte per tutte le tasche e trasformazioni realizzate appositamente dai carrozzieri sulla base di auto di grande diffusione. Servofreno e freni a disco diventano più diffusi, così come le cinture di sicurezza, ma è la voglia di guidare e di libertà che queste auto ispirano a raggiungere vette forse mai più toccate.
Auto
03/08/2025
|
di
Le spider e cabriolet degli anni 60: il boom
Le proposte si moltiplicano, con nuovi modelli che si affiancano alle nuove generazioni di classici di successo, anche qui con veri e propri capolavori
03/08/2025
|
di
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >