Le utilitarie degli anni 80: stile e tecnologia - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
20/06/2025 | di Andrea Paoletti
Le utilitarie degli anni 80: stile e tecnologia
Le vetture da città assumono diverse forme, passando da spartane a tecnologiche e con pretese da categorie superiori, moltiplicandosi e aggiornandosi
20/06/2025 | di Andrea Paoletti

Gli anni 80 vedono le utilitarie affermarsi non solo come auto da città, ma come versatili compagne a tutto tondo, diventando spesso seconda macchina. La tecnologia avanza, tra iniezione elettronica, motori diesel, turbobenzina e, talvolta, trazione integrale, mentre iniziano a diffondersi accessori una volta riservati a vetture di classe superiore, come vetri elettrici e chiusura centralizzata. Alcune delle protagoniste della decade precedente si evolvono in nuove generazioni con prestazioni e dotazioni migliorate, iniziano ad affacciarsi nuovi marchi e modelli e la crescente concorrenza inizia a fare le prime vittime. Le versioni sportive diventano un must e fanno sognare giovani e meno giovani, offrendo emozioni a prezzi contenuti e arricchendo un’offerta che ormai è davvero per tutti i gusti e le esigenze.

SFOGLIA LA GALLERY

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >