Dopo la carrellata delle auto dei telefilm anni 70, affrontiamo ora il decennio successivo. Mitizzati sempre e comunque, gli anni 80 hanno dato libero sfogo alla voglia di divertirsi, esagerare, sorprendere. I telefilm americani, farciti di automezzi di ogni tipo, durante questa pazza decade si aprono alle auto esotiche, con la Ferrari che diventa protagonista assoluta, non senza una spinosa polemica, legata alla presenza di una 365 GTB4 "Daytona" che in realtà era una replica non autorizzata. Sono anni in cui ogni eroe che si rispetti guida un’auto riconoscibile e speciale, a volte dotata di poteri magici: ma il tratto comune è l’utilizzo spensierato e all’insegna dell’azione, con acrobazie spettacolari e scene speciali riservate ai veicoli. Auto che vengono esaltate dalle storie, dalle riprese, che diventano icone al pari degli attori e che sono entrate nell’immaginario collettivo. Scopriamole nella nostra gallery.
Auto
04/05/2025
|
di
Le vetture dei telefilm anni 80
Sono quelle di Supercar, la (finta) Ferrari "Daytona", la mitica Testarossa bianca e la 308 di Magnum P.I., ma anche il nero furgone dell’A-Team e la Jeep di MacGyver
04/05/2025
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >