Lione accende i motori con Epoqu’Auto 2025 - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
30/10/2025 | di Roberto Barone
Lione accende i motori con Epoqu’Auto 2025
Dal 7 al 9 novembre va in scena la 46ª edizione del salone francese dedicato ad auto & moto d’epoca. Appuntamento all'Eurexpo, con migliaia di espositori e tante novità per gli appassionati
30/10/2025 | di Roberto Barone

L'Eurexpo di Lione ospita, dal 7 al 9 novembre 2025, la 46ª edizione di Epoqu’Auto, il salone internazionale dedicato ad auto e moto d’epoca. Con oltre 88.000 m² di spazio coperto, più di 900 espositori e l’attesa di superare i 100.000 visitatori, l’evento conferma il suo ruolo da protagonista tra gli appuntamenti internazionali per gli amanti dei veicoli storici.

SFOGLIA LA GALLERY

Novità da non perdere

Molte le novità di questa edizione. Un’esposizione speciale è dedicata ai 70 anni della Citroën DS, con undici modelli originali che coprono le tre generazioni principali del modello. Un’altra area è riservata alla grande epopea dei rally e vede protagonista la 205 Turbo 16 esposta in tre versioni, tutte provenienti dal Musée de l’Aventure Peugeot di Sochaux: la Evo 1, la Evo 2 e la Grand Raid Pioneer. La mostra “The Originals Renault - la Collection” presenta, invece, modelli iconici del marchio francese ed è organizzata attorno a tre temi principali: Renault Clio, Renault 5 Turbo e gli anniversari di Renault 16, 10 (entrambi 60 anni) e 30 (50 anni). E, ancora, si potranno ammirare una ventina di mezzi di soccorso storici, tra ambulanze e autocisterne antincendio di vario tipo, provenienti dal Musée des Sapeurs-Pompiers Lyon-Rhôn.

Un po’ di tutto

Epoqu’Auto è una manifestazione che abbraccia a 360 gradi tutti gli aspetti dell’auto storica. Nei vari padiglioni gli appassionati possono visitare stand di restauratori, marchi, club, ricambisti, oggettistica, modellismo e memorabilia. Non mancano collezioni private, stand tematici dedicati a specifici marchi e modelli, esposizioni monografiche e interessanti sessioni di vendite all’asta.

Come arrivare

Epoqu’Auto si tiene nel quartiere fieristico di Lione (Parc International des Expositions de Lyon, Boulevard de l’Europe, Chassieu), a pochi chilometri dal centro cittadino, facilmente raggiungibile con vari mezzi di trasporto.
- In aereo: l’aeroporto di riferimento è Lyon-Saint Exupéry, ben collegato con voli nazionali e internazionali. Dallo scalo sono disponibili taxi, navette o mezzi pubblici fino all’area di Eurexpo.
- In auto: percorrendo l’autostrada A43 verso Lione uscire a “Chaponnay / Eurexpo” e seguire le indicazioni per il Parc des Expositions. Sono previsti diversi parcheggi dedicati all’evento, con entrate Nord, Ovest e Sud.
- In treno: chi arriva in treno può scendere alle stazioni principali della città come Part-Dieu o Perrache, poi utilizzare i tram, bus o mezzi urbani che collegano al polo fieristico di Eurexpo.

Biglietti e tariffe

Fino al 7 novembre alle ore 9 il biglietto intero può essere acquistato online in prevendita al costo di 16 euro. A partire dall’apertura del salone (e per il resto dell’evento), l’ingresso standard passa a 18 euro. È disponibile anche un biglietto comulativo per i 2 giorni (online o in loco) al prezzo di 30 euro. La tariffa ridotta (12-18 anni, studenti fino a 25 anni, portatori di handicap) è di 14 euro; ingresso gratuito bambini fino 12 anni e per disabili (più un accompagnatore con tariffa ridotta). Per aggiornamenti e maggiori informazioni consultare il sito ufficiale di Epoqu’Auto.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >