L'ORGIA DEL POTERE - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
24/09/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
L’ORGIA DEL POTERE
La “coerenza” non è certo il suo forte: la Horch “951 A Pullman Cabriolet” (1938) sfilò con incedere marziale nelle parate naziste in Boemia e Moravia, poi in quelle comuniste a Praga. Di due soli esemplari allestiti dalla carrozzeria Gläser, quello del nsotro servizio è l’unico rimasto. Il motore è un classico “corsa lunga” (104 […]
24/09/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

La "coerenza" non è certo il suo forte: la Horch "951 A Pullman Cabriolet" (1938) sfilò con incedere marziale nelle parate naziste in Boemia e Moravia, poi in quelle comuniste a Praga. Di due soli esemplari allestiti dalla carrozzeria Gläser, quello del nsotro servizio è l'unico rimasto.

Il motore è un classico "corsa lunga" (104 mm per 87 di alesaggio) di cilindrata generosa (4944 cm3), in rapporto alla quale la potenza massima è modesta: 120 CV, circa 25 CV per litro.

Sulle autostrade tedesche la "951 A" viaggiava tranquillamente a 130 all'ora; era meno a suo agio in città, per via del peso (sui 2800 kg esclusa la blindatura) e del passo lungo (3750 mm), che determinava un diametro di sterzata di quasi 17 metri...

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS Horch
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >