MASERATI E OSCA ALLO STAND DELL'ASI - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
05/04/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
MASERATI E OSCA ALLO STAND DELL’ASI
L’Asi ha presentato nel suo stand all’Old Time Show di Forlì (10-11 marzo) Le Maserati e le Osca dei fratelli Maserati, suggestiva rassegna di esemplari unici in gran parte provenienti dalle collezioni private di appassionati tedeschi. La mostra, curata da Alfieri Maserati, nipote del fondatore e figlio di Ernesto, progettista delle vetture del Tridente dal […]
05/04/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

L'Asi ha presentato nel suo stand all'Old Time Show di Forlì (10-11 marzo) Le Maserati e le Osca dei fratelli Maserati, suggestiva rassegna di esemplari unici in gran parte provenienti dalle collezioni private di appassionati tedeschi. La mostra, curata da Alfieri Maserati, nipote del fondatore e figlio di Ernesto, progettista delle vetture del Tridente dal 1932 e delle Osca, ha avuto tra i suoi pezzi più pregiati la "26 M", che debuttò nel 1930 vincendo il G.P. di Roma, la Coppa Ciano e i G.P. di Pescara e di Monza.

Altri pezzi unici sono stati la "8C 3000", che Giuseppe Campari condusse alla vittoria del G.P. di Francia del 1933 e poi acquistata da Nuvolari, quando era pilota dell'Alfa Romeo (portandola poi a vincere nel 1933 ai G.P. del Belgio e di Nizza e alla Coppa Ciano).

A Forlì era anche presente uno dei due unici esemplari esistenti della "V8RI", la prima Maserati con motore 8 cilindri a V di 4785 cm3 con compressore (320 CV), che con il francese Etancelin vinse a Pau nel 1936. Quattro le Osca in esposizione: la "4500" 12 cilindri con cui il principe Bira vinse a Goodwood, la "750 S" Sport del 1956, la "1100" Formula Junior del 1959 e la "1600 S" del 1960.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >