Nella categoria "freni a tamburo" niente e nessuno ha saputo tenere il ritmo delle vetture del Tridente. Ma protagoniste indiscusse della manifestazione sono state, anche in Inghilterra, le Ferrari: in pista e nei parcheggi, dove hanno colorato di rosso i vasti prati a esse riservati.
Settantacinque anni fa, su un rettilineo di cenere battuta, iniziavano le prime gare a Brands Hatch. Era l'inizio di una lunga storia che arriva ai giorni nostri. Per celebrare degnamente la ricorrenza, i britannici hanno organizzato, col supporto di Ferrari UK, un "Ferrari Festival" sulla pista che quello stesso weekend avrebbe ospitato lo Shell Historic Ferrari-Maserati Challenge, il Ferrari 360 Modena Challenge, la FIA Cup For Thoroughbred Grand Prix Cars, il Pirelli Maranello Ferrari Challenge e il Force Formula 5000.
In quel fine settimana sono state messe in pista oltre 200 Ferrari, tra cui tre "250 GTO" e una "712 Can-Am", le nuove "360 Modena Challenge", alcune monoposto d'anteguerra, qualche Maserati, qualche Formula 5000, una trentina di scatenate F.1 degli Anni 70 e 80 con la Ferrari "T5" in pole position e infine la Ferrari "F399", che ha compiuto alcuni giri dimostrativi. Tutti i proprietari di Ferrari sono entrati gratuitamente e hanno trovato a loro disposizione un ampio parcheggio riservato.
La partecipazione di Ross Brawn, lo stratega che ha regalato al Cavallino gli ultimi tre titoli iridati, e di Stirling Moss, il campione più amato dagli inglesi, ha conferito ancora maggiore lustro a questa importante manifestazione. In totale, 25.000 le persone presenti, almeno 500 delle quali arrivate a bordo di una Ferrari.
Molto spettacolari le gare. Fra le monoposto con freni a tamburo, Robert Laidlaw, al volante di una Maserati "6 CM" , ha vinto la manche del sabato, mentre Von Schenk ha trionfato domenica. Robert Fink nella notte ha sostituito il compressore della sua Alfa "Tipo B": "Se fosse stato per un'auto moderna non l'avrei certo trovato a officine chiuse, ma in Inghilterra per una "storica" si fanno miracoli".
Le altre gare sono andate a Von Schenk e Laidlaw, entrambi su Maserati, nella categoria Sport freni a tamburo, mentre fra le Sport freni a disco Franklin ha imposto i cavalli della sua "712 Can-Am".
MASERATI SUONA I TAMBURI
Nella categoria “freni a tamburo” niente e nessuno ha saputo tenere il ritmo delle vetture del Tridente. Ma protagoniste indiscusse della manifestazione sono state, anche in Inghilterra, le Ferrari: in pista e nei parcheggi, dove hanno colorato di rosso i vasti prati a esse riservati.Settantacinque anni fa, su un rettilineo di cenere battuta, iniziavano le […]
11/04/2002
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >