Tre vittorie alla 24 Ore di Spa; 22 primi posti assoluti nelle prove del Campionato GT Fia dal 2005 al 2010; 6 titoli consecutivi conquistati nella classifica a squadre GT Fia e 5 in quella piloti, 2 Coppe Costruttori, 1 Citation Cup. Sono gli straordinari numeri della Maserati "MC12" (acronimo per "Maserati Corse 12 cilindri"), che dopo sette anni di splendida carriera andrà in pensione.
Mai una vettura del Tridente aveva vinto tanto, neppure la mitica "250 F" con cui Juan Manuel Fangio conquistò il Mondiale di F.1 nel 1957. La sostituirà la "GranTurismo MC Trofeo", che si cimenterà da quest'anno nel Trofeo Maserati, il campionato monomarca che la Casa modenese organizza per i propri gentleman driver (8 gare, di cui una a Marrakech, in Marocco).
Progettata attorno al 12 cilindri da 5998 cm3 della Ferrari "Enzo", la Maserati "MC12" ha trovato il suo profeta in Andrea Bertolini. Il pilota modenese l'ha guidata dal primo all'ultimo minuto della sua vita agonistica: dai primi collaudi all'esordio in pista (Imola 2004) e al titolo mondiale dello scorso anno.
News
08/04/2011
|
di
MC12 ADDIO ALLE CORSE DOPO UN PIENO DI TITOLI
Tre vittorie alla 24 Ore di Spa; 22 primi posti assoluti nelle prove del Campionato GT Fia dal 2005 al 2010; 6 titoli consecutivi conquistati nella classifica a squadre GT Fia e 5 in quella piloti, 2 Coppe Costruttori, 1 Citation Cup. Sono gli straordinari numeri della Maserati “MC12” (acronimo per “Maserati Corse 12 cilindri”), […]
08/04/2011
|
di
Info Sponsorizzata
Persol celebra il Centenario di Le Mans con una collezione speciale
In occasione del centenario della 24 Ore di Le Mans, Persol presenta una collezione esclusiva di occhiali da sole Persol 714 Steve McQueen.
Info Sponsorizzata
Sorrento Roads 2023 by 1000 Miglia: un evento di passione e scoperta
Lo scorso aprile si è tenuta la seconda edizione di Sorrento Roads by 1000 Miglia, un evento unico che unisce passione per le auto storiche & made in Italy. Da Sorrento alla Reggia di Caserta e ritorno, passando per i Monti Lattari e la Costiera Amalfitana, le auto storiche più amate di sempre hanno saputo incantare ancora una volta tutti gli appassionati.
In edicola
Segui la passione
Giugno 2023
Ruoteclassiche di giugno racconta la leggenda lunga un secolo della 24 Ore di Le Mans
Scopri di più >