Con la presentazione del numero 28 della serie degli annuari “MenuDeiMotori”, questa tradizione si avvia verso il suo trentesimo anniversario. Nasce infatti nel 1996 come semplice “Menu Motoristico” del Ristorante Lauro di Modena, all’epoca situato a metà strada tra la sede della Scuderia Ferrari e dellaMaserati. Non a caso, il Ristorante Lauro, grazie alla passione di Lauro Malavolti - suo creatore - negli anni è divenuto la meta obbligata dei grandi personaggi del mondo dei motori: da Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini, Alejandro De Tomaso e i principali tecnici e piloti delle Case automobilistiche del “Pianeta Modena”.
Ricco menu
Naturale, dunque, che lo stesso Lauro, in collaborazione con il giornalista e tecnico-designer Fabrizio Ferrari, memori entrambi della tradizione modenese dei “Menu Motoristici” e degli annuari (ideati dallo stesso Enzo Ferrari), abbiano avuto l’idea di ricreare questa tradizione, estendendola a tutte le Case presenti sul territorio, comprendendo anche l’indotto costituito da artigiani, restauratori, fornitori esterni specializzati, dealer e club. Ecco nascere il primo “Menu Motoristico” del Ristorante Lauro, ribattezzato “Menu dei Motori” che, nel corso degli anni, si trasforma in un libro-magazine annuale, aumentando i suoi contenuti e il numero dei protagonisti presentati, rimanendo legato alla Motor Valley, occupandosi di storia e attualità, legate entrambe alla tradizione locale, con i testi e gli articoli da sempre pubblicati bilingue, in italiano e inglese. Queste caratteristiche, unite alla crescita di contenuti, formati sempre più grandi e la copertina rigida, ne hanno fatto non solo un classico ricercato ma anche un prodotto unico nel suo genere. Oltre ai rivenditori storici come “Maranello Collection” e alla Libreria dell’Automobile di Milano, sono attivi anche due distributori ufficiali a Los Angeles e Londra, a cui si aggiunge la possibilità di ordinarlo online.