MERCEDES SUPERSTAR MA LE MASERATI INSEGUONO - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
05/11/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
MERCEDES SUPERSTAR MA LE MASERATI INSEGUONO
A Goodwood, il 15 settembre, è stata venduta da Bonhams la vettura che è stata definita come il più importante ritrovamento di un’automobile da collezione dell’ultimo decennio: una Mercedes “S 36/220” del 1928, appartenuta da sempre a un’unica famiglia. Conservata, mai restaurata e con meno di 10.000 km all’attivo, ha raggiunto la quotazione stratosferica di […]
05/11/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

A Goodwood, il 15 settembre, è stata venduta da Bonhams la vettura che è stata definita come il più importante ritrovamento di un'automobile da collezione dell'ultimo decennio: una Mercedes "S 36/220" del 1928, appartenuta da sempre a un'unica famiglia. Conservata, mai restaurata e con meno di 10.000 km all'attivo, ha raggiunto la quotazione stratosferica di 3,5 milioni di euro.

Tutte le altre regine dell'asta sono state vetture da corsa: due Maserati "Tipo 26" (la prima - telaio n. 2518 - fu guidata da Giuseppe Campari ed è stata venduta a 2,1 milioni di euro, e la quasi gemella - n. 2516, foto in basso - dotata però di un telaio rifatto, che ha raggiunto la valutazione di 665.000 euro); una Lagonda "V12 Le Mans" del 1939 (1,6 milioni di euro) e un'Alfa Romeo "6C 1750 SS" del 1929, aggiudicata per 1.370.000 euro.

Condividi
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2023
Ruoteclassiche di aprile festeggia i 30 anni della Twingo
Scopri di più >