Milano-Laghi, rievocata l'inaugurazione di novant'anni fa - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
22/09/2014 | di poggiele
Milano-Laghi, rievocata l’inaugurazione di novant’anni fa
L’autostrada Milano-Varese fu inaugurata il 21 settembre 1924 dal re Vittorio Emanuele III a bordo di una Lancia Trikappa. Per celebrare i novant'anni di quella che è considerata la prima autostrada al mondo, il Club Milanese Auto Moto d’Epoca e il Varese Auto Moto Storiche hanno organizzato, domenica 21 settembre, una colorata rievocazione con un centinaio di veicoli.
22/09/2014 | di poggiele

L’autostrada che collega Milano a Varese venne inaugurata il 21 settembre del 1924 dal re Vittorio Emanuele III a bordo di una Lancia Trikappa. Per celebrare i novant'anni di quella che è considerata la prima autostrada al mondo, il Club Milanese Auto Moto d’Epoca e il Varese Auto Moto Storiche hanno organizzato, domenica 21 settembre, la rievocazione di questo evento, alla quale hanno preso parte un centinaio di veicoli anteguerra, tra motociclette e automobili.

Tra le prime spiccavano diverse Moto Guzzi Sport 13, 14 e 15 oltre ad Ariel, Benelli, BSA, Gilera e Norton. Tra le seconde c’era la Bugatti 57 della Collezione Quattroruote che ha sfilato accanto a Isotta Fraschini, Essex, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ford, Rolls Royce. La partenza è avvenuta dalla sede della Regione Lombardia in via Melchiorre Gioia a Milano con arrivo nel centro di Varese, dove erano moltissimi gli appassionati in attesa della carovana. Ricordiamo che la Milano-Varese è stata costruita in appena 15 mesi (primo colpo di piccone il 26 marzo 1923), è lunga 49 km e, all’epoca, disponeva di 17 caselli, 35 sovrappassi e 71 sottopassi. Progettata dall’ingegner Piero Puricelli, costò 90 milioni di lire e già nel 1926 fece registrare un traffico di 421.000 veicoli.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >