Mille Miglia, tutti i numeri (e i partenti) dell'edizione 2016 - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
03/03/2016 | di Redazione Ruoteclassiche
Mille Miglia, tutti i numeri (e i partenti) dell’edizione 2016
Da record i numeri: 665 le domande di iscrizione al vaglio della commissione esaminatrice, provenienti da ben 40 Paesi. E dopo attento esame, si è giunti al varo dell'elenco ufficiale dei 440 partenti, in rappresentanza di 36 nazioni di cinque continenti...
03/03/2016 | di Redazione Ruoteclassiche

Il Salone dell'Automobile di Ginevra (3-13 marzo) non è solo novità e anteprime. Ma anche heritage e grandi eventi. Lo testimonia la presentazione ufficiale, ieri 1° marzo, della trentaquattresima edizione della Mille Miglia, in calendario dal 19 al 22 maggio prossimi.

Da record i numeri: 665 le domande di iscrizione al vaglio della commissione esaminatrice (contro le 617 dello scorso anno), provenienti da ben 40 Paesi. E dopo attento esame, si è giunti al varo dell'elenco ufficiale (che potete leggere qui) dei 440 partenti, in rappresentanza di 36 nazioni di cinque continenti.

Ancora l'Italia a fare la parte del leone, con 269 partenti (su 358 iscrizioni), seguita - nell'ordine - da Germania (98 euipaggi accettati su 172 iscritti), Olanda (68 su 115), Regno Unito (61 su 117), Stati Uniti d'America (50 su 66), Svizzera (35 su 65), Belgio (30 su 58) e Argentina 17 (su 24). Una curiosità: su 1330 componenti i 665 equipaggi di altrettante vetture iscritte, non è nota la nazionalità di 203 persone, la cui identità non è stata comunicata al momento della candidatura.

Ben 71 le Case al via. I marchi più rappresentati? Alfa Romeo, con 46 vetture; Fiat, 39; Mercedes-Benz, 34; Lancia, 25; Ferrari, 22; Porsche, 21; Jaguar e Bugatti, 20; Aston Martin, 17.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >