Ci sono accoppiate leggendarie che restano nella storia delle corse: quella tra la Maserati 250F e Juan Manuel Fangio ne è un esempio perfetto. La Brumm celebra la storica vittoria nel GP di Germania 1957 con una miniatura 1:43 curata e intensa, con l'asso argentino incluso nell’abitacolo. Il capolavoro di Fangio.
Il colpo d'occhio
In scala 1:43, il primo impatto visivo è decisivo. Questo modello colpisce subito per le forme corrette e affusolate, il muso stretto e il tono rosso corsa fedele all’originale, completato dalla banda gialla anteriore e dal numero di gara. Ottima anche la resa della rivettatura, ben posizionata. Le ruote a raggi e i pneumatici meritano una menzione: un piccolo capolavoro in scala.
Il pilota c’è
Il leggendario pilota argentino inserito a bordo, benché stilizzato, restituisce le caratteristiche essenziali: casco a calotta, occhialoni, guanti e mani sull'ampio e sottile volante a tre razze. Nell’abitacolo si scorge anche l'essenziale strumentazione, del tutto normale all’epoca.
Un’impresa irripetibile
Il 4 agosto 1957, sul tracciato del Nürburgring, Fangio compì un autentico capolavoro sportivo: a dieci giri dal traguardo, con quasi un minuto di svantaggio sulle Ferrari di Hawthorn e Collins, non solo li raggiunse, ma vinse con 3,6 secondi di margine sul primo, inanellando giri record incredibili uno dopo l’altro. Quella fu la sua ultima vittoria, all’età di 46 anni, e il coronamento del suo quinto titolo mondiale. Questa riproduzione, dunque, è un pezzo da collezione imperdibile per gli appassionati e i cultori della Formula 1 d’epoca.