Modellismo: Alfa Romeo Alfetta 1.8 (1972), che macchina! - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
11/06/2024 | di Alberto Bonvicini
Modellismo: Alfa Romeo Alfetta 1.8 (1972), che macchina!
Laudoracing-Models presenta il prototipo della mitica berlina entrata di forza nel cuore degli appassionati. Che già da ora potranno accoglierla nella propria collezione, in questa riproduzione in scala 1:18
11/06/2024 | di Alberto Bonvicini

La riproduzione in scala 1:18 dell’indimenticabile Alfa Romeo Alfetta prima serie, erede delle 1750 e 2000 (di cui parleremo nei prossimi articoli), è attesa per fine ottobre, ma è già acquistabile a 116,90 euro attraverso il sito ufficiale del produttore. Vediamola più da vicino.

SFOGLIA LA GALLERY

Il modello. Linea inconfondibile da qualunque lato la si guardi, il cofano e il baule posteriore leggermente spioventi, che danno un’idea di sportività sicura, solida. Ecco, tutto questo lo ritroviamo nel modello della Laudoracing, cosa non semplice da realizzare in fase di progettazione: basta infatti un grado in più o in meno di inclinazione per perdere tanto in termini di fedeltà.

Muso Alfa. Il frontale offre il lato più iconico, con la calandra composta dal classico scudo centrale e i quattro fari. Nella parte posteriore, invece, spicca il dettaglio delle luci orizzontali suddivise per funzioni da cornici cromate. Le cromature sono lucenti, i cerchi e le gomme sono ben fatti.

All’interno. I sedili in scala presentano la tipica trama centrale a “cannelloni”, motivo che viene riprodotto, in un modo un po’ diverso, anche sui pannelli porta. Il cruscotto è ben rifinito nelle forme e le vetrature sono precise.

Chiusa. Realizzata di resina (modello non apribile) in sei colori, l’Alfetta 1972 in scala diverrà di sicuro per molti un oggetto da collezione e per gli ex possessori dell’auto vera, un ottimo ricordo. Sono 250 i pezzi disponibili per ogni tonalità: giallo Piper, blu Olandese, beige Cava, verde Pino, biancospino e grigio metallizzato; anche gli interni offrono vari abbinamenti cromatici, per accontentare quanti più appassionati possibile.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >