Modellismo: Innocenti Mini De Tomaso Turbo (1983) - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
27/07/2024 | di Alberto Bonvicini
Modellismo: Innocenti Mini De Tomaso Turbo (1983)
In poco più di tre metri offriva brio, praticità e qualche lusso, un tributo modellistico inedito in scala 1:18 atteso per la fine dell’anno
27/07/2024 | di Alberto Bonvicini

Sono molti i settori in cui collocare la Innocenti Mini De Tomaso Turbo, tra questi il mondo del cinema: molti infatti la ricordano come la protagonista del primo cinepanettone “Vacanze di Natale” (1983), guidata da Jerry Calà nei panni di Billo. A questo modello è dedicato un tributo modellistico in scala 1:18, in arrivo per la fine dell'anno. Abbiamo potuto analizzarlo in anteprima.

Sotto la lente d'ingrandimento. Il prototipo sembra fedele all'originale, compatto come l’auto reale. Scopriamo i tratti esterni più caratteristici: la linea cromatica che proseguiva raccordando paraurti e passaruota, rendendola quasi bicolore è corretta; anche la presa d’aria sul piccolo cofano dalla linea affusolata c’è e soddisfa la vista.

Segni particolari. Il segno maggiormente distintivo dell'auto è però la scritta “Turbo” posteriore che univa i due fari tra il paraurti e il portellone, “modellisticamente” non semplice da riprodurre con lo stesso effetto lucido e la trasparenza. Un lavoro ben riuscito. Pur essendo ancora un prototipo offre già delle parti definitive come i cerchi con il logo De Tomaso (lo stesso con i colori argentini che troviamo sulla mascherina anteriore)

All’interno. La Mini De Tomaso vantava uno dei cruscotti meglio riusciti: era molto particolare, praticamente su due livelli. In questo modellino le grafiche della strumentazione e della radica sono curate, bello il volante. Anche la particolare leva del cambio è stata ben realizzata, così come gli interni della portiera, specialmente nelle divisioni di materiale.

Colori e listino. In particolare, la replica nella tinta rosso si ricollega molto alla memoria di quest’auto, ma Laudoracing-Models la proporrà anche in altri toni come nero, grigio e amaranto. È già prenotabile al prezzo 115,90 euro, in linea con il listino del brand.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >