Modellismo: Iso Rivolta Grifo (1965) - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
19/08/2024 | di Alberto Bonvicini
Modellismo: Iso Rivolta Grifo (1965)
Per chi colleziona rarità italiane questo è certamente un “tassello” immancabile. Il risultato del binomio Bizzarrini-Bertone è oggi un modello ricercato; scopriamo la versione in scala 1:18 proposta da Cult
19/08/2024 | di Alberto Bonvicini

Riprodurre fedelmente le proporzioni e le linee di un’auto è tra le cose più complesse nel settore del modellismo. Un'operazione che sembra riuscita pienamente in questa Iso Rivolta Grifo proposta da Cult in scala 1:18. Scopriamola insieme.

Il modello. L'esemplare è verniciato magistralmente in un particolare tono cromatico che porta in risalto i molti dettagli che offre: graficamente eccellenti i fregi sul lato e sul baule, perfette le cromature a specchio dei paraurti. Tra le parti più complesse da replicare su quest’auto c’è sicuramente la calandra con fari e prese d’aria incassate, elementi che risultano ben riprodotti e posizionati. Apprezzabili i cerchi cosi come le gomme. Cercando un difetto, le targhe appaiono poco realistiche.

All’interno. Non è apribile, ma da quel che si può scorgere anche la riproduzione dell’interno appare curata. Cruscotto e tunnel centrale dividono le due parti dell’abitacolo, completate dai sedili ben scolpiti. Interessante la tappezzeria interna, non solo dei pannelli portiera, ma anche della parte bassa del tunnel. Il volante è di qualità, con il logo Iso al centro delle tre razze e l'“impugnatura” in legno. Ben fatte le grafiche della strumentazione.

Il prezzo. Sono necessari poco meno di 200 euro per averla in collezione. Il modello, ben realizzato (come potrete apprezzare nella gallery), è disponibile nelle tonalità bordeaux e giallo. Non è molto comune e per trovare questo modellino occorre girare qualche negozio o cercare l’affare nelle mostre scambio.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >