Modellismo: Jaguar E-Type, un esemplare diaboliko - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
16/05/2024 | di Alberto Bonvicini
Modellismo: Jaguar E-Type, un esemplare diaboliko
KK Scale ha riprodotto in taglia 1:18 la famosa coupé inglese sfruttata anche dal personaggio dei fumetti Diabolik, in quel caso con un esemplare nero. Vediamo il modellino più da vicino
16/05/2024 | di Alberto Bonvicini

In ogni collezione che si rispetti dovrebbe trovare posto una Jaguar E-Type. Quest’auto, tra le più iconiche della storia, è un modello riprodotto da vari brand, in scale che vanno dalla 1:87 alla 1:8. Del resto, il valore rinomato della controparte a grandezza naturale, non poteva che portare a questo. Oggi valutiamo il modellino 1:18 realizzato da KK Scale.

Il contesto. L’ingegneria britannica, con questa sportiva, ha toccato probabilmente uno dei suoi punti più elevati: progettata dall’inglese Malcolm Sayer, la E-Type debutta così nel 1961 unendo un design da urlo, aerodinamicità e potenza, non facili da combinare insieme in quel periodo.

Il modello. Dovendo analizzare un’evergreen, cerchiamo subito i tratti inconfondibili della linea e alcuni tra i dettagli maggiormente riconoscibili. La forma generale del modellino non delude: le grandi parabole dei fari anteriori si fondono bene, infatti, con l’interminabile cofano, mentre le ruote a raggi non convincono fino in fondo, con pneumatici che sembrano sovradimensionati. Le cromature, divise tra paraurti e cornici dei fari sono di buona fattura, così come sono ben posizionati e proporzionati i loghi. Gli interni invece non sono entusiasmanti. In linea generale, la E-Type in scala risulta “autentica”.

Valutazione. La “inglese” non è apribile, questo fa perdere un dettaglio chiave come l’affascinante e potente motore che equipaggiava quella che possiamo catalogare come l’auto british più bella di sempre. Il modello va un po’ cercato: non è una nuova uscita, ma in alcuni negozi lo si può ancora trovare indicativamente a un prezzo tra i 70 e i 90 euro.

Curiosità. La versione coupé, meno ambita di quella spider, è stata resa celebre nel mondo dei fumetti dalle sorelle Angela e Luciana Giussani, autrici del noir Diabolik: e, in quelle scene, la sportiva della Jaguar appare puntualmente. Sua antagonista a quattro ruote, la Citroën DS dell’ispettore Ginko, una sfida impari sul piano delle prestazioni.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >