Modena Cento Ore 2024, quattro giorni in tuta e casco - Ruoteclassiche
Cerca
News
11/10/2024 | di Redazione Ruoteclassiche
Modena Cento Ore 2024, quattro giorni in tuta e casco
Oltre 1.000 chilometri di gara tra Emilia-Romagna e Toscana, con prove in pista e su strade chiuse al traffico
11/10/2024 | di Redazione Ruoteclassiche

Da Rimini a Modena, passando per Arezzo e Firenze, correndo tra i cordoli di Misano e del Mugello e sulle curve delle prove speciali sull’Appennino tosco-emiliano. La Modena Cento Ore 2024, organizzata da Canossa Events, si è conclusa dopo oltre 1.000 chilometri di strade e piste nel cuore della Motor Valley. Una quattro giorni di gara all’insegna della passione, che coniuga il piacere della guida a quello della scoperta delle bellezze del nostro Paese. Una formula unica nel suo genere, che per questo, attira soprattutto concorrenti stranieri, inglesi in particolare, la compagine più nutrita.

Modena 100 Ore 2024_006Modena 100 Ore 2024_006
/

Modena 100 Ore 2024_006

SFOGLIA LA GALLERY
25
Modena 100 Ore 2024_006

Bandiera a scacchi. Michael e Peter Hinderer su AC Shelby Cobra del 1964 hanno vinto la competizione di Velocità nella categoria ante 1965, Domenico Guagliardo e Giovanni Campeis su Porsche 911 Carrera 3.0 RSR del 1975 quella per la Velocità post 1965, Karsten e Patricia Wohlemberg su Porsche 911 RS del 1972 si sono invece aggiudicati il trofeo per la Regolarità, specialità che però ha scelto solamente il 30% dei concorrenti. Perché alla Modena Cento Ore si iscrive chi vuole andare veloce. In sicurezza, in pista e sulle strade chiuse al traffico, dove si sono disputate le prove speciali. E infatti le vetture sono tutte di ottimo pedigree racing, il meglio del motorsport anni 60, 70 e 80.

Parterre de rois. Ferrari, tante e tutte bellissime, dalla 512 M di Le Mans 1971 alla 250 GT SWB Berlinetta. Tante anche le Porsche, con una batteria di 911 3.0 RSR, Lancia Stratos Gruppo 4 e una squadriglia di Alfa Romeo 1750 GTAm. Gentlemen driver e collezionisti venuti qui da tutto il mondo per godersi la gara e il percorso, molto bello nonostante la pioggia battente che ha accompagnato alcune prove speciali e la gara al Mugello, ma che ha reso ancora più entusiasmante la sfida.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >