Modena Motor Gallery, appuntamento a settembre - Ruoteclassiche
Cerca
News
14/06/2019 | di Redazione Ruoteclassiche
Modena Motor Gallery, appuntamento a settembre
Il settimo appuntamento con la Modena Motor Gallery è fissato a Modenafiere per il 21 e il 23 settembre. Ecco un assaggio del programma della "due giorni"
14/06/2019 | di Redazione Ruoteclassiche

La mostra-scambio Modena Motor Gallery si terrà a Modenafiere il 21 e il 22 settembre. Ecco un assaggio del programma della "due giorni" modenese e le immagini della scorsa edizione

Tra i numerosi eventi legati ai motori del passato organizzati a Modena, spicca la Modena Motor Gallery. Una mostra-scambio di auto e moto storiche dove, da sette anni a questa parte, migliaia di appassionati del settore italiani e stranieri si riversano a caccia della storica dei loro sogni. Qui il resoconto della scorsa edizione.

SFOGLIA LA GALLERY

Ma non solo. La fiera modenese offre ai visitatori anche un'ampia scelta sul fronte dei ricambi: a Modena è facile trovare sulle bancarelle degli espositori anche quelle parti di meccanica e carrozzeria solitamente difficili da reperire. E poi memorabilia, targhe ed elementi d'arredo old style, abbigliamento in stile vintage sia per l'auto che per la moto. Non mancheranno, infine, gli spazi dedicati ai libri e alle riviste specializzate e i modellini, dagli obsoleti - per veri intenditori - a quelli della produzione attuale.

Due mostre nella mostra. Tra le iniziative proposte per la prossima edizione, vanno segnalati due percorsi espositivi in particolare. Il primo è un viaggio lungo quarant'anni - dal 1950 al 1990 - attraverso la storia e l'evoluzione tecnica e stilistica delle due e delle quattro ruote. Uno spaccato di storia industriale - ma anche economica e sociale - offerto attraverso l'esposizione di 10 motociclette e 10 vetture accuratamente selezionate dai curatori della mostra. Con la rassegna "Futura", invece, si accenderanno i riflettori sul futuro dei mezzi di trasporto: progetti, prototipi e concept che anticiperanno ai visitatori le nuove frontiere della mobilità.

Raduni e dimostrazioni. Sarà festa per i cinquant'anni della Autobianchi A112: il Club Motori di Modena sta organizzando un raduno centrato sull'iconica utilitaria di Desio prodotta tra il 1969 e il 1986 in oltre 1.200.000 esemplari. Come tradizione vuole, poi, anche quest'anno Modena Motor Gallery riserverà uno spazio agli artigiani dell'heritage. Lungo tutto il perimetro del padiglione A verrà allestita la “Strada degli Artigiani”, con più di trenta realtà che attraverso le dimostrazioni dal vivo dei loro specialisti sveleranno alcuni segreti dell'arte del restauro.

Biglietti. Intero: € 10,00, ridotto: € 8,00. Ridotto soci Aci e Aci Storico:€ 5,00; ridotto soci Touring Club Italiano: € 8,00; ridotto Conad: € 8,00. Bambini sotto i 12 anni: gratuito.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >