Auto
28/09/2011
|
di
MOSTRO MARINO
C’era il telaio, mancava il motore. La salvezza è arrivata dal mare: un V8 di 6,5 litri da 580 CV impiegato su un “racer”, identico come architettura al “4500” originale. Dopo due rotture, il transaxle Colotti è stato sostituito con un gruppo costruito ex novo. La carrozzeria in alluminio fu battuta a mano da Medardo […]
28/09/2011
|
di
C'era il telaio, mancava il motore. La salvezza è arrivata dal mare: un V8 di 6,5 litri da 580 CV impiegato su un "racer", identico come architettura al "4500" originale. Dopo due rotture, il transaxle Colotti è stato sostituito con un gruppo costruito ex novo.
La carrozzeria in alluminio fu battuta a mano da Medardo Fantuzzi nel 1956. Il cambio ha rapporti linghissimi pensati per i circuiti molto veloci. In prima si arriva a 130 km/h. Dopo gli interventi di restauro le prestazioni sono superiori a quelle d'origine.
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >