Motoclassiche torna in edicola - Ruoteclassiche
Cerca
Edicola
04/11/2025 | di Fabrizio Greggio
Motoclassiche torna in edicola
Riecco l'allegato delle due ruote. Trovate BMW R 80 G/S e la nuova R 12 G/S, l’Harley-Davidson Electra Glide, la Vespa 150 GS, l'MV Agusta 500 3C e molto altro
04/11/2025 | di Fabrizio Greggio

Allegato a Ruoteclassiche di novembre l’atteso appuntamento annuale con Motoclassiche. Festeggiamo in primis i 45 anni della BMW R 80 G/S, autentica icona del mondo enduro, ricorrenza celebrata dalla stessa Casa bavarese grazie alla nuovissima R 12 G/S. E poi l’Harley-Davidson Electra Glide, che spegne 60 candeline, e la Piaggio Vespa 150 GS, arrivata nel 1955. Ma non è certo tutto. In edicola al prezzo complessivo (rivista + allegato) di 10,90 euro.

SFOGLIA LA GALLERY

Pietra di paragone

Nel 1980 la BMW svela la R 80 G/S, un nuovo concetto di motocicletta, a suo agio sia sugli sterrati sia sui nastri di asfalto, con impareggiabile stile. Diviene il termine di paragone con il quale tutti i costruttori si sono dovuti confrontare. Nell’immaginario collettivo si è impressa la versione Paris-Dakar, introdotta nel 1984 e distinta dal voluminoso serbatoio da 32 litri. La prima serie della R 80 G/S esaurisce il suo ciclo vitale nel 1987, dando vita a una dinastia di GS (senza slash) di grande successo, ma nelle quali si perde progressivamente parte del carattere della progenitrice. Nel 2025 la Casa introduce la R12 G/S, che reinterpreta mirabilmente quel concetto originario.

Una galleria variegata

Altre festeggiate sono l’Harley-Davidson Electra Glide, prima motocicletta della Casa di Milwaukee dotata di avviamento elettrico, e la Piaggio Vespa 150 GS, con la quale viene infranto il muro dei 100 km/h. La nostra galleria prosegue con la MV Agusta 3C, per anni indiscussa protagonista con Giacomo Agostini, la Triumph Speed Triple 900, “cattiva” cafe racer voluta da Carlo Talamo, al tempo importatore in Italia del marchio inglese, la Moto Morini Kanguro 350, convincente interpretazione “made in Italy” del tema enduro, la Malanca Ob One 125, uno dei sogni proibiti dei sedicenni dei primi anni 80, e la Benelli 500 Quattro, nata sotto l’egida di De Tomaso e frenata da una messa a punto frettolosa e da una qualità non al di sopra di ogni sospetto. Infine, ecco la Innocenti Lambretta 125 LD, bella e raffinata.

Musei, piloti, viaggiatrici e restauratori

Siamo andati poi a Los Angeles dove, in un anonimo capannone chiuso al pubblico, la Honda conserva le sue moto da competizione più importanti, che hanno scritto la storia del motorismo sportivo d’Oltreoceano. Abbiamo visitato anche il museo Husqvarna, Casa nata alla fine del 1600 per la fabbricazione di moschetti. E poi incontriamo Giovanni Tosco, uno dei pionieri del trial in Italia, Elspeth Beard, la prima donna inglese a compiere, tra il 1982 e il 1984, il giro del mondo in sella a una motocicletta, precisamente con una BMW R 60/6 del 1974, e Hans Keckeisen, autentico guru delle due ruote BMW più datate.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >