Oltre 80 Alfa Romeo nel cuore di Padova - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
07/05/2025 | di Andrea Stassano
Oltre 80 Alfa Romeo nel cuore di Padova
Nella splendida cornice di Prato della Valle, un gran colpo d'occhio con vetture del Biscione di ieri e di oggi. A organizzare l'evento, il Club Alfa Romeo Padova in collaborazione con il Comune della città veneta e il supporto del Club AlfaRomeo916.it
07/05/2025 | di Andrea Stassano

Domenica 4 maggio, in Prato della Valle a Padova, si è svolta la seconda edizione di "Alfa Patavium", un evento organizzato dal Club Alfa Romeo Padova del presidente Stefano Daniele in collaborazione con il Comune di Padova e il supporto del Club AlfaRomeo916.it.

SFOGLIA LA GALLERY

Grande varietà di modelli

La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 80 autovetture Alfa Romeo con modelli iconici come la Giulietta spider, la Giulia berlina e la GT degli anni 60-70, l'Alfetta nella sua declinazione berlina e GT, anche in allestimento "Turbodelta", la Giulietta degli anni 80, la 75 nelle sue varianti 2.0 TS, 3.0 V6, turbo ed "Evoluzione", fino ai modelli più recenti come 155, 147 e 156 in versione GTA, oltre a GT, Brera e Spider. Una menzione particolare va al nutrito e colorato gruppo di GTV e Spider modello 916 proveniente da tutto il Nord Italia, dall'Austria e dalla Germania, capitanate dal presidente Francesco Chirco.

Ricreato lo Scudo

La disposizione delle auto, a formare lo scudo Alfa Romeo, disegnata dall'ingegner Giovanni Zampin, ha fatto da cornice alle vetture speciali posizionate al centro della scena, che hanno attirato l'attenzione del pubblico. Tra queste, l'Alfa Romeo Spider Minari, una fuoriserie su base Alfa 33 appositamente commissionata per il Salone dell’automobile di Bruxelles del 1996 in soli tre esemplari.

Viaggio nel tempo

Per esaltare il carattere dinamico delle vetture Alfa Romeo lo spettatore è stato accompagnato in un viaggio a ritroso nel tempo per ammirare quelle auto che si sono distinte per la sportività, come la Giulia Quadrifoglio, la 4C Coupé, la 8C Competizione, la Montreal e la Giulietta Sprint Veloce, quest'ultima con un esemplare del '57 che vanta la partecipazione a molte gare rievocative. Ospite d'onore e al centro dell'attenzione la 6C 1750 Gran Sport del 1930 sovralimentata con compressore volumetrico, le cui numerose vittorie nella 1000 Miglia la resero la dominatrice delle gare dell'epoca. Il logo Alfa Romeo, al vertice della piazza, è stato stilizzato con le Alfa in divisa della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Polizia Locale e le ambulanze storiche della Croce Verde di Padova.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >