OTTANT'ANNI E DIECI PUNTI - Ruoteclassiche
Cerca
News
05/03/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
OTTANT’ANNI E DIECI PUNTI
Hans Herrmann, apprezzato pilota tedesco degli anni 50-60, ha compiuto ottant’anni il 23 febbraio scorso. Nato a Stoccarda nel 1928, fu una delle grandi promesse del team Mercedes-Benz. “Un indubbio talento naturale” disse di lui, il boss della squadra Alfred Neubauer, che gli offrì la possibilità, nella stagione 1954, di guidare una Freccia d’Argento – […]
05/03/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

Hans Herrmann, apprezzato pilota tedesco degli anni 50-60, ha compiuto ottant'anni il 23 febbraio scorso. Nato a Stoccarda nel 1928, fu una delle grandi promesse del team Mercedes-Benz. "Un indubbio talento naturale" disse di lui, il boss della squadra Alfred Neubauer, che gli offrì la possibilità, nella stagione 1954, di guidare una Freccia d'Argento - la "W 196 R" - per il ritorno in Formula 1 dello squadrone Mercedes.

Il 4 luglio, sul circuito di Reims, per il Gran Premio di Francia, Herrmann debuttò in F1 al fianco di compagni di scuderia come Juan Manuel Fangio (che poi vinse la corsa) e Karl Kling, nell'ombra dei quali rimase comunque per tutta la sua carriera. Il primo podio (terzo) arrivò un mese e mezzo dopo, il 22 agosto, a Berna, nel Gran Premio di Svizzera. Si racconta che nel 1970, poco prima di recarsi a Le Mans per disputare la 24 Ore, sua moglie gli strappò la promessa di ritirarsi dalle corse nel caso avesse vinto. E così fu: trionfò a Le Mans (insieme con Richard Atwood, a bordo di una Porsche "917 L") e dopo 19 anni di motorismo sportivo, all'età di 42 anni, lasciò definitivamente il mondo delle corse.

In tutto, ha disputato 18 gran premi di F1 (dal 1953 al 1966) con Veritas, Mercedes-Benz, Maserati, Cooper-Maserati, BRM, Porsche e Brabham e ha totalizzato complessivamente 10 punti.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >