Padova, Auto e Moto d'Epoca verso l'edizione n. 35 - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
24/07/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro
Padova, Auto e Moto d’Epoca verso l’edizione n. 35
Tra gli appuntamenti da non perdere per curiosi e appassionati del nostro mondo, la fiera patavina occupa un posto a parte. Scopriamo insieme cosa ci riserverà la trentacinquesima edizione, in programma dal 25 al 28 ottobre.
24/07/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro

Tra gli appuntamenti da non perdere per curiosi e appassionati del nostro mondo, la fiera patavina occupa un posto a parte. Scopriamo insieme cosa ci riserverà la trentacinquesima edizione, in programma dal 25 al 28 ottobre.

Una fiera di alto livello. Se c'è chi per venire a Padova si sobbarca centinaia e centinaia di chilometri un motivo ci sarà. Dall'Inghilterra, dalla Germania, insomma da mezza europa: i migliori espositori ogni anno sgomitano per accaparrarsi uno stand e mostrare ai visitatori i loro gioielli. Un esempio? Quest'anno ci saranno Vintage&Prestige, realtà londinese specializzata nel commercio di Rolls-Royce e Bentley degli anni 20 e 30, e un altro dealer di fama internazionale, l'austriaco Holdmayr Classic Car Center, che porterà a Padova diversi pezzi pregiati, tra cui una Ferrari Daytona, una Maserati A6GCS, una Bugatti EB110 e una Fiat Balilla Coppa d'Oro. Tra le eccellenze italiane, attesi G. & T. Auto, Ruote da Sogno, Gruppo Promotor e AutoClass.

Il paradiso dei ricambi. Non solo fuoriserie e pezzi d'alta collezione, però: Padova accoglie, per trazione, anche modelli popolari entrati nell'immaginario collettivo per la loro valenza storico-sociale. Vetture come la Fiat 500 (i "cinquini" qui sbarcano sempre in forze), la Citroёn 2 CV (che quest'anno festeggia settant'anni), la Volkswagen Maggiolino (nel 2018 ricorrono gli ottant'anni dalla posa della prima pietra dello stabilimento Volkswagen di Wolfsburg) e la Mini (sessant'anni nel 2019) saranno sui palchi dei rispettivi club di marca e modello e su quelli dei venditori. Ampio spazio anche ai ricambi. Se siete alla ricerca del pezzo mancante per il completamento del vostro restauro, tra bancarelle, scatole e scatoloni avrete di che cercare: saranno oltre 650 i ricambisti di parti meccaniche, elettriche e di carrozzeria.

Gioielli all'asta. Per quello che riguarda i Costruttori, tra le novità assolute della rassegna patavina è attesa la Shelby, che presenzierà in veste ufficiale coi modelli Cobra e Daytona Cobra, eterne rivali delle Ferrari 250 GTO nelle competizioni Granturismo degli anni Sessanta. Grande curiosità, poi, attorno all'esposizione della Volvo, che ha già anticipato il tema espositivo di quest'anno: l'heritage delle familiari, il marchio di fabbrica della Casa svedese dalla capostipite 445 Duett alla Amazon, passando per le 240, le 740, le 850 e le più moderne V70. Per i collezionisti interessati a portarsi a casa un pezzo d'autore, infine, da segnare in agenda l'appuntamento con l'asta di Bonhams fissato per sabato 27 ottobre: potendoselo permettere, il pezzo da novanta da aggiudicarsi è una fiammante Jaguar appartenuta all'attrice Audrey Hepburn. Per maggiori informazioni sulla fiera, vi invitiamo a visitare il sito della manifestazione.

SFOGLIA LA GALLERY

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >