PADRINO IL GRANDE VACCARELLA - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
27/09/2004 | di Redazione Ruoteclassiche
PADRINO IL GRANDE VACCARELLA
Anche se non è più possibile percorrere le strade delle Madonie in piena velocità, come si faceva a inizio ‘900, ai piloti, qui, è concesso di divertirsi più che altrove. L’occasione è la gara che rievoca la Targa Florio, nata nel 1907 per far conoscere la Sicilia nel mondo. E così è stato anche quest’anno con […]
27/09/2004 | di Redazione Ruoteclassiche

Anche se non è più possibile percorrere le strade delle Madonie in piena velocità, come si faceva a inizio '900, ai piloti, qui, è concesso di divertirsi più che altrove.

L'occasione è la gara che rievoca la Targa Florio, nata nel 1907 per far conoscere la Sicilia nel mondo. Ecosì è stato anche quest'anno con gran parte degli equipaggi provenienti dall'estero.

Una delle vetture più ammirate è stata la Mercedes "45 CV", 1907, con trasmissione a catena, che venne usata in gara dallo stesso Vincenzo Florio. Al centro dell'interesse anche la Maserati "Birdcage Tipo 63", che partecipò alla "Targa" nel '60, quinta con Maglioli-Scarlatti.

La vettura è stata immediatamente riconosciuta da Nino Vaccarella, mossiere della manifestazione e vincitore della "Targa", che con questa vettura partecipò al Circuito di Pescara.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >