Parma-Poggio di Berceto, iscrizioni aperte fino al 17 settembre - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
02/09/2018 | di Himara Bottini
Parma-Poggio di Berceto, iscrizioni aperte fino al 17 settembre
C'è tempo fino alle ore 24 di lunedì 17 settembre per iscriversi alla Parma - Poggio di Berceto, manifestazione automobilistica di regolarità per auto storiche aperta a tutte le vetture costruite fino al 1981, organizzata dalla Scuderia Parma Auto Storiche. Il fine settimana da segnare sul calendario è quello del 29 e 30 settembre.
02/09/2018 | di Himara Bottini

C'è tempo fino alle ore 24 di lunedì 17 settembre per iscriversi alla Parma - Poggio di Berceto, manifestazione automobilistica di regolarità per auto storiche aperta a tutte le vetture costruite fino al 1981, organizzata dalla Scuderia Parma Auto Storiche. Il fine settimana da segnare sul calendario è quello del 29 e 30 settembre.

Un percorso davvero suggestivo. Quello che già nel lontano 1913 vedeva sfidarsi i grandi piloti del tempo, porterà gli equipaggi a cimentarsi sia nella giornata di sabato, con il Circuito di Parma – Trofeo del Prosciutto sia la domenica lungo la salita Parma - Berceto.

Il dettaglio del programma. Sabato 29 settembre i concorrenti sono attesi per le verifiche tecniche sportive a Sala Baganza, in provincia di Parma, dove dopo una presentazione al pubblico si parte, dalle 13.00, per il Circuito di Parma - Trofeo del Prosciutto, manifestazione nella manifestazione, con classifica a parte. Sono 42 le prove cronometrate da affrontare, parzialmente concatenate, lungo la strada in direzione Monte delle Vigne, con rientro alla Rocca di Sala Baganza e quindi in centro a Collecchio. A seguire, serata di benvenuto al ristorante Corte di Giarola a Collecchio. Domenica 30 settembre prende invece il via la Parma - Poggio di Berceto vera e propria. La partenza è prevista dal Teatro Regio di Parma dalle 9.30, e poi via in direzione Berceto, ma non prima di aver attraversato i centri di Parma, Collecchio, Sala Baganza, Fornovo di Taro e Terenzo, per un totale di 140 km intervallati da ben 58 prove cronometrate.

Un passato glorioso. Tra un pressostato e l’altro gli equipaggi devono ricordarsi che stanno ripercorrendo il tracciato della leggendaria corsa in salita, disputatasi per 21 edizioni, dal 1913 al 1955 sul tratto Parma - Berceto, e per 6 edizioni, dal 1962 al 1975, sul tratto Fornovo - Monte Cassio. Protagonisti di quei tempi, nomi quali Giuseppe Campari, Antonio Ascari, Luigi Villoresi ed Enzo Ferrari che nel 1919, poco più che ventenne, scelse la Parma-Poggio di Berceto come esordio nel mondo delle competizioni, sedendo al volante di una CMN. Arrivò undicesimo assoluto e quarto di categoria. Vinse Antonio Ascari su Fiat in 38’ 11” 1/5, alla media di km 83,275.” Informazioni dettagliate qui.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >