PASSIAMO IN RASSEGNA GLI ANNI 70 - Ruoteclassiche
Cerca
News
31/05/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
PASSIAMO IN RASSEGNA GLI ANNI 70
Allegato a Ruoteclassiche, sarà in edicola a luglio il sesto e ultimo volume della collana “Le macchine dei nostri migliori anni”, seconda parte degli anni 70 (4,70 euro in più, solo rivista 5,20 euro). L’industria automobilistica fortemente colpita dalle agitazioni sindacali e dalla crisi petrolifera nella prima metà del decennio, sviluppa soluzioni tecniche sempre più […]
31/05/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

Allegato a Ruoteclassiche, sarà in edicola a luglio il sesto e ultimo volume della collana "Le macchine dei nostri migliori anni", seconda parte degli anni 70 (4,70 euro in più, solo rivista 5,20 euro). L'industria automobilistica fortemente colpita dalle agitazioni sindacali e dalla crisi petrolifera nella prima metà del decennio, sviluppa soluzioni tecniche sempre più sofisticate, volte alla riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti, ma anche all'incremento della sicurezza attiva e passiva.

Ecco quindi diffondersi i motori a benzina alimentati a iniezione, prima meccanica poi elettronica, ma solo su vetture di alta gamma, mentre la dotazione di serie prevede sempre più spesso i poggiatesta e le cinture di sicurezza ai sedili anteriori. Lo stile imperante impone però carrozzerie squadrate; ciò penalizza l'efficienza aerodinamica, ancora ben lungi dall'essere tra le priorità progettuali. I due volumi diventano la norma per le vetture compatte, fra le quali spicca la Volkswagen "Golf" disegnata da Giugiaro (1974).

Per le grandi berline si opta per mantenere i tre volumi; in Italia la Fiat sostituisce l'elegante "125" con la meno convincente "132", ma recupera punti con la "131", che invece rimpiazza la "124"; l'Alfa Romeo guadagna consensi con le gamme ampliate dell'"Alfetta" e dell'"Alfasud"; la Lancia, fuori dal coro con la "Beta" e la "Gamma", lascia perplessi. Sul piano delle sportive, la Porsche fa valere la sua esperienza nelle gare di velocità presentando la "911 Turbo", mentre Fiat e Alpine Renault si concentrano sulle vetture da rally e presentano rispettivamente la "124 Abarth Rally" e la "A110 1600". In questo campo la Lancia si prende la rivincita, con la "Stratos".

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >