Pezzo introvabile? Su Kickstarter c'è lo scanner 3D Revopoint Range - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
16/03/2023 | di Nicolò Minerbi
Pezzo introvabile? Su Kickstarter c’è lo scanner 3D Revopoint Range
16/03/2023 | di Nicolò Minerbi

Anche se a prima vista non sembra, questo attrezzo potrebbe diventare lo strumento preferito del tuo meccanico, carrozziere o tappezziere che sia. Sempre che non ne abbiano già un altro.

Sì perché ormai lo scanner 3D è diventata la risposta giusta alle domande che gli appassionati di auto si fanno di fronte a un pezzo malconcio o introvabile. Il fantomatico "E adesso?". Senza contare che a volte il problema non è tanto farlo saltar fuori, ma riuscire a non pagare la cifra richiesta dallo strozzino di turno. E qui scatta la risposta al "sai cosa ti dico?". Mi prendo lo scanner 3D e me lo faccio da me.

Certo, questo Revopoint Range non è l’unico scanner 3D sul mercato. Ma se lo produrranno sarebbe il primo di questo tipo. Super compatto e facile da usare, è studiato per grandi superfici. Come carrozzerie, appunto, ma anche sedili e divanetti, per non parlare delle plance (la distanza di ripresa è compresa tra i 30 e gli 80 centimetri, mentre la velocità è di 18 frame al secondo). Per ora non è ancora in vendita, ma potrebbe mancare poco (meno di 2 giorni).

Presentato nel sito di crowdfunding Kickstarter, per ora ci sono più di 4600 persone che hanno donato qualcosa per sostenere la causa o prenotarne uno col 35% di sconto. Per avviare la produzione bastavano 9mila euro, e sono stati raccolti più di 2 milioni… Il conto alla rovescia è cominciato.

Inserisci qui il testo

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >