Si è conclusa nel Cortile d'Onore del Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente Giorgio Napolitano, l'edizione 2010 di "Italia Classica". La manifestazione, nata nel 1991 per volere di Gianni Agnelli allo scopo di celebrare l'eccellenza del made in Italy, ha visto quest'anno i partecipanti percorrere un itinerario di sette giorni attraverso ville, castelli e palazzi di alcune nobili famiglie romane. 
Sabato 25 settembre, la carovana di una cinquantina di vetture ha raggiunto il Quirinale, dove il presidente Napolitano ha ricordato i cent'anni dell'Alfa Romeo e gli ottanta della Pininfarina; nell'occasione, è stato consegnato il "Premio alla carriera" alla Lancia "Flaminia 335" del 1961, la più antica vettura di Stato ancora in servizio. 
Paolo Pininfarina era presente con la Lancia "Florida II" del padre, che con la "Florida" del 1956 del collezionista Corrado Lopresto (si veda pag. 26) completava la famiglia di prototipi che hanno "anticipato" rispettivamente la "Flaminia" coupé e berlina.
					News
					
				
						12/11/2010
						|
						di
						
					
				PREMIO ALLA CARRIERA ALLA “FLAMINIA PRESIDENZIALE”
				Si è conclusa nel Cortile d’Onore del Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente Giorgio Napolitano, l’edizione 2010 di “Italia Classica”. La manifestazione, nata nel 1991 per volere di Gianni Agnelli allo scopo di celebrare l’eccellenza del made in Italy, ha visto quest’anno i partecipanti percorrere un itinerario di sette giorni attraverso ville, castelli e […]
				
					12/11/2010
					|
					di
					
				
			
			In edicola 
		
		
			Segui la passione
		
	Novembre 2025
				Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
				Scopri di più >