Avanza il progetto della prima vettura stradale ad alte prestazioni firmata JAS Motorsport, sviluppata in collaborazione con Pininfarina. Una sportiva derivata dalla leggendaria Honda NSX del 1990, che reinterpreta in chiave moderna il concetto originario di Gran Turismo: performance elevate, confort e piacere di guida, senza dover rinunciare ai cordoli.
La giapponese in via di sviluppo
Il progetto, che punta a una produzione in serie limitata presso l’atelier JAS di Arluno (MI), è ora nella fase cruciale della "vestizione" del primo prototipo funzionante con carrozzeria in fibra di carbonio, con il design di Pininfarina che riflette la contrapposizione tra eleganza e funzionalità. Una NSX originale con guida a sinistra o destra, in base al mercato di destinazione, farà da donor car alla nuova creatura.
Il legame tra cavallo e cavaliere
Non solo stile, ma anche sostanza: gli elementi meccanici saranno evoluzioni di componenti da competizione, ambito in cui JAS Motorsport vanta una solida reputazione. L’abitacolo, rielaborato da Pininfarina, si ispira alla disposizione originale della NSX, aggiornandola con materiali e finiture attuali per consentire un’interfaccia essenziale, votata alla connessione tra uomo e macchina.
Aspirazioni forti
In attesa del nome ufficiale e della presentazione, prevista entro i primi sei mesi del 2026, il cuore della nuova sportiva sarà un V6 aspirato, sviluppato per offrire potenza, coppia e prontezza e sarà abbinato a un cambio manuale a 6 marce, con l’obiettivo di esaltare il coinvolgimento alla guida.
