QUANDO SCATTA NUVOLARI - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
30/09/2009 | di Redazione Ruoteclassiche
QUANDO SCATTA NUVOLARI
Tazio Nuvolari aveva una passione segreta: la fotografia. Ben 2575 le istantanee scattate dal Mantovano volante rimaste sepolte per cinquant’anni nell’Archivio di Stato di Mantova. Nel 2003 la decisione di recuperare quei preziosi negativi, digitalizzarli e scegliere le 300 foto più belle per allestire una mostra (dal titolo “Quando scatta Nuvolari”), che si è aperta […]
30/09/2009 | di Redazione Ruoteclassiche

Tazio Nuvolari aveva una passione segreta: la fotografia. Ben 2575 le istantanee scattate dal Mantovano volante rimaste sepolte per cinquant'anni nell'Archivio di Stato di Mantova. Nel 2003 la decisione di recuperare quei preziosi negativi, digitalizzarli e scegliere le 300 foto più belle per allestire una mostra (dal titolo "Quando scatta Nuvolari"), che si è aperta il 17 settembre alle Fruttiere di Palazzo Te, a Mantova.

I primi scatti sono datati 1918, anno di nascita del primo figlio di Nuvolari, l'ultimo del 1953, poco prima della morte dell'asso del volante; nel mezzo, 35 anni di vita privata e pubblici trionfi, immagini che testimoniano momenti di gioia e di dolori familiari (la morte di tutti e due i figli, nel 1937 e nel 1946), ma anche il brillante mondo delle corse, gli amici-rivali della pista, le loro auto…

La mostra rimarrà aperta fino al 18 dicembre ed è suddivisa in due sezioni: "L'asso degli assi" e "Lo sguardo di Tazio", omaggio alla straordinaria carriera sportiva in parallelo con il suo amore per la fotografia. Per informazioni: www.palazzote.it - www.quandoscattanuvolari.it

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >