QUANTO TALENTO MADE IN RUSSIA - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
06/12/2011 | di Redazione Ruoteclassiche
QUANTO TALENTO MADE IN RUSSIA
Salone anomalo quello organizzato quest’autunno a Mosca, in occasione di Oldtimer Gallery. Ai tre anniversari tondi celebrati – 125 anni dall’invenzione dell’automobile, 125 dalla fondazione della Bosch e 115 dal debutto di una vettura in terra sovietica – si è aggiunta la singolare rassegna dedicata agli esemplari unici costruiti a mano dagli appassionati tra gli […]
06/12/2011 | di Redazione Ruoteclassiche

Salone anomalo quello organizzato quest'autunno a Mosca, in occasione di Oldtimer Gallery. Ai tre anniversari tondi celebrati - 125 anni dall'invenzione dell'automobile, 125 dalla fondazione della Bosch e 115 dal debutto di una vettura in terra sovietica - si è aggiunta la singolare rassegna dedicata agli esemplari unici costruiti a mano dagli appassionati tra gli anni 1961 e 1991.

In tutto, una cinquantina di curiose auto fai-da-te mostrate al pubblico insieme per la prima volta dai tempi del crollo dell'impero sovietico. Più di 200 le automobili in esposizione, a partire dal leggendario triciclo "Motowagen n. 1" che Karl Benz realizzò nel 1886 e dal primo "veicolo meccanico" costruito, dieci anni dopo, in Russia da Yakovlev-Freze. Folta la rappresentanza delle auto degli anni 60 (soprattutto Volkswagen "Maggiolino" e "Bulli"), accompagnata da atmosfere hippy in stile Woodstock.

Uno spazio particolare è stato dedicato al leggendario Orient Express, che prese servizio nel 1883 sulla linea Parigi-Costantinopoli: sono stati esposti numerosi pezzi provenienti da collezioni private, come complementi d'arredo, materiale pubblicitario e stampe originali. Il prossimo appuntamento con la kermesse moscovita è fissato per l'8-11 marzo 2012.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >