RENDEZ-VOUS CON LELOUCH - Ruoteclassiche
Cerca
News
30/06/2011 | di Redazione Ruoteclassiche
RENDEZ-VOUS CON LELOUCH
All’alba di un giorno d’agosto del 1976 il regista francese Claude Lelouch si è cimentato con uno tra i più folli e controversi “corti” del cinema motoristico. Titolo: “C’etait un rendez-vous” (“Era un appuntamento”). È la storia di un uomo che corre dalla sua donna. Un piano sequenza di 8 minuti e mezzo, 10 chilometri […]
30/06/2011 | di Redazione Ruoteclassiche

All'alba di un giorno d'agosto del 1976 il regista francese Claude Lelouch si è cimentato con uno tra i più folli e controversi "corti" del cinema motoristico. Titolo: "C'etait un rendez-vous" ("Era un appuntamento"). È la storia di un uomo che corre dalla sua donna. Un piano sequenza di 8 minuti e mezzo, 10 chilometri di strade cittadine - quelle di Parigi - percorse ad altissima velocità.

"Il film è stato realizzato senza alcun trucco e non è accelerato" recita l'avvertimento iniziale. Mai una sosta, mai un semaforo rispettato fino alla scalinata del "Sacro Cuore". Lì emerge una ragazza, bionda, unico volto di tutto il film. L'uomo scende dall'auto e un fermoimmagine congela il loro abbraccio. Il "corto" è stato girato con una cinepresa montata su una Mercedes "450 SEL 6.9".

Un secondo giro con la Ferrari "275 GTB" di Lelouch è servito per registrare l'audio, sovrapposto poi all'originale. Il contenuto - fuori da ogni rispetto delle regole stradali - ne ha compromesso la diffusione. Poi sono arrivati You Tube e nel 2003 un DVD. Si raccontava che Lelouch avesse ingaggiato un pilota di F.1.

"Al volante c'ero io - confessò il regista. - Era il mio film e me ne sono assunto i rischi e le responsabilità. Dopo la prima proiezione fui convocato dal prefetto. Mi lesse una lista d'infrazioni e mi chiese i documenti. Li guardò per un istante, poi con un sorriso me li restituì. 'Ho garantito che le avrei ritirato la patente - disse - ma non ho specificato per quanto tempo. I miei figli adorano il suo film'".

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >